/ Scuola

Scuola | 23 ottobre 2025, 15:10

Diario Amico: la scuola chiarisce e invita al dialogo

La componente Scuola della Rete esprime rammarico per le polemiche sul racconto “Blog in Val Formazza miaoo!” E ribadisce il valore educativo, inclusivo e condiviso del progetto, proponendo un incontro costruttivo con le istituzioni e gli allevatori.

Diario Amico: la scuola chiarisce e invita al dialogo

La componente Scuola della Rete Diario Amico manifesta profondo rammarico per il livore scaturito in seguito alla pubblicazione del racconto Blog in Val Formazza miaoo!, scritto in assoluta autonomia e buona fede da un’alunna della scuola Secondaria di primo grado di Baveno.

Ritiene doveroso, inoltre, precisare che il Diario Amico è ben altro rispetto ad un semplice racconto: adottato dalle scuole a partire dall’A.S. 2010/2011, è stato concepito da qualificati esperti di alto livello ed è stato realizzato grazie al generoso impegno di Enti pubblici e privati con una sinergia che negli anni è diventata un tratto distintivo della nostra provincia anche per altri progetti che come questo hanno ricevuto grande apprezzamento a livello nazionale.

Diario Amico è un importante strumento di comunicazione quotidiana con le Famiglie di alunne e alunni, sviluppa elementi di semplificazione (modulistica condivisa da tutte le scuole), inclusione (scelte grafiche/editoriali che lo rendono accessibile anche a chi presenta disturbi dell’apprendimento) e discussione critica su temi di particolare rilevanza civile (il disagio giovanile, le emergenze ambientali, la cittadinanza attiva) ed è stato oggetto di analisi, critiche, revisioni condivise anche con le Famiglie, in una prospettiva di costante miglioramento e una sempre maggiore apertura al confronto.

Tanto premesso, si prende comunque atto che, seppur involontariamente, è stata urtata la professionalità degli appartenenti ad un settore produttivo che rappresenta un’eccellenza delle nostre valli e si manifesta piena disponibilità, tramite i propri rappresentanti, ad un incontro chiarificatore e costruttivo con le Istituzioni e con i delegati degli allevatori locali.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore