Un impietoso Feriolo batte l’Agrano e recupera due punti al Momo, bloccato dalla vivace Varzese.
I ragazzi di Pissardo passano (2-1) sul campo dell’Agrano. In gol Prandini e il solito Palfini mentre i granata accorciano con Ardizzoia. La vittoria vale tanto oro quanto pesa perché il Momo è fermato sul pari (1-1) da una Varzese che non smette di stupire. Il gol di Poi è pareggiato da Ricchi e per il Momo arriva il secondo pari in stagione. La Varzese esce a testa alta dal terreno dei novaresi e continua la sua marcia più che positiva.
Cade invece la Cannobiese (1-0). Che scivola a metà classifica ma, soprattutto, non va in rete nonostante abbia un attacco tra i più positivi del girone. E’ la seconda sconfitta di fila per i lacuali.. Il gol del Romagnano porta la firma di Porro.
Il Bagnella mette sotto (2-0) un vivace Sizzano. Martinetti e Gitteh firmano il successo della truppa di Sottini che si guadagna il terzo posto in classifica conservando lo 0 nel tabellino delle sconfitte.
Si sveglia l’Esio Verbania che fa il botto della settima giornata. Il 4 a 0 sull’Omegna lascia il segno. Inatteso ma meritato. E’ la prima vittoria in categoria (gol di Osemnaj, Davi e doppietta di Tinelli), una vittoria che potrebbe sbloccare la squadra. Inatteso, dicevamo, il ko dell’Omegna che esce dalla zona play off ma soprattutto incassa 4 reti in un sol colpo, dopo che ne aveva subite solo 2 in sei turni.
Terzo punto d’annata per il Vogogna, che ferma la Virtus Villa sull’1 a 1. Il gol di Forni illude i virtussini, ma Garbagni agguanta il pari per il Vogogna a metà ripresa. Risultato da derby ossolano, contrassegnato da un arbitraggio per nulla convincente.
Un punto a testa tra Dormelletto e Cameri. L’ 1 a 1 forse non accontenta nessuno anche se il Dormelletto ci crede di più creando anche più palle pericolose.
La giornata vede anche il successo della Quaronese sul Carpignano (3-0).