/ Economia

Economia | 16 settembre 2025, 08:10

Export, il Vco in difficoltà: calo dell'8,2% nel primo semestre dell'anno

La provincia registra il dato peggiore in tutto il Piemonte: un'inversione di tendenza rispetto al +4,2% dell'alto Piemonte

Export, il Vco in difficoltà: calo dell'8,2% nel primo semestre dell'anno

Nel primo semestre del 2025 il valore delle esportazioni dell'Alto Piemonte, l'area che comprende le province di Biella, Novara, Vercelli e del Verbano Cusio Ossola, ha raggiunto i 6,7 miliardi di euro, registrando una crescita del +4,2% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il dato complessivo, tuttavia, deriva da andamenti diversificati a livello settoriale e territoriale. In particolare, il tessile e abbigliamento, settore che rappresenta il 29,8% dell'export totale dell'area, segna un incremento del +2,8%. In crescita anche le vendite di macchinari (+2,5%), che si confermano il secondo settore per valore con il 19,3% del totale, mentre si registra una contrazione del -2,2% per le sostanze e prodotti chimici, che pesano per il 12,8% sulle esportazioni complessive.

Osservando in particolare i dati relativi alla provincia del Verbano Cusio Ossola, si nota però un’inversione della tendenza: nel corso del primo semestre del 2025 si registra un calo dell'export del -8,2%, il meno favorevole anche a livello regionale. La flessione è diffusa in quasi tutti i comparti principali: macchinari (-32,2%), chimica (-5,8%), prodotti alimentari (-10,9%) e gomma-plastica (-11,2%). In controtendenza appaiono i metalli, che segnano un +7,7%.

Il mercato dell'Unione Europea (65,8% del totale) limita le perdite a un -5,2%, mentre appare più netto il calo dell'export verso i Paesi extra-Ue (-13,4%). La Svizzera (-8,9%) e la Germania (-6,7%) si confermano i principali mercati, sebbene entrambi in forte calo. Decisamente positiva, invece, la performance verso il Belgio (+43,1%), quinto mercato di riferimento.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore