/ Omegna

Omegna | 25 agosto 2025, 16:45

Una mostra dedicata alle ferrovie del Cusio e della Svizzera

Nell’ambito della festa di San Vito, plastici in movimento, foto storiche e modellini per appassionare grandi e piccoli. In esposizione anche la riproduzione della ferrovia Stresa-Mottarone

Inaugurata  la tradizionale Mostra Ferromodellistica ad ingresso libero, inserita nel programma della festa di San Vito e che per questa edizione presenta un paio di accurati plastici in movimento fra cui una copia della ferrovia Stresa-Mottarone con la riproduzione della motrice originale in scala HOm. Il tutto corredato da foto esplicative del materiale ferroviario d’epoca e da una galleria di modellini di autobus storici forniti da Vco-Trasporti e col patrocinio della Navigazione lago d’Orta.La Mostra, curata da Ferdinando Franchini, Enrico Soncini, Alberto Perelda e Angelo Sacco propone al pubblico di grandi e piccini riproduzioni di locomotori e carrozze curate in ogni particolare tecnico. Il titolo di quest’anno è "Le ferrovie del Cusio e della Svizzera, ovvero al di qua e al di là delle alpi, una rappresentazione dei convogli storici che hanno percorso le linee del Verbano Cusio Ossola dal ‘900 ad oggi." La Mostra potrà anche ricevere le visite di bambini del Doposcuola, del Forum e dell’Oratorio omegnese e per tutti i bambini che hanno visitato la mostra in dono un articolo di modellismo.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore