/ Eventi

Eventi | 20 agosto 2025, 09:20

"Sentieri e Pensieri", si parla di letteratura e scienza con Sveva Casati Modignani e Piero Bianucci

Il parco di Villa Antonia di Santa Maria Maggiore ospita due nuovi incontri nell'ambito del festival diretto da Bruno Gambarotta

"Sentieri e Pensieri", si parla di letteratura e scienza con Sveva Casati Modignani e Piero Bianucci

Due nuovi appuntamenti, nella giornata di mercoledì 20 agosto, per “Sentieri e Pensieri”, il festival letterario in scena a Santa Maria Maggiore con la direzione artistica di Bruno Gambarotta.

Il primo incontro è in programma alle 17.30 e vede protagonista Sveva Casati Modignani, una delle più apprezzate autrici del panorama narrativo contemporaneo, che arriva per la prima volta a “Sentieri e Pensieri”. L’autrice, in dialogo con la responsabile della Fondazione Circolo dei Lettori di Novara Paola Turchelli, presenta il suo ultimo libro, “Lui, lei e il paradiso”. Il romanzo racconta la storia di Dino Solbiati, che nell’arco di una vita si è costruito una fortuna diventando un grande imprenditore conosciuto in tutto il mondo per la generosità e la simpatia. Come un sovrano vive circondato da uno stuolo di amici e collaboratori dei quali non può fare a meno, perché teme la solitudine. Un giorno, ormai anziano, si ritrova da solo, seduto in poltrona e vestito con raffinata eleganza, in un luogo misterioso circondato dal nulla. Smarrito e stanco si assopisce. Lo ridesta un fruscio lieve e vede comparire un’esile figura di donna anziana: è scalza, indossa un pigiama punteggiato da bianche stelline luminose e avanza lungo una scia di piccole nuvole. Gli si avvicina e si presenta: «Dottor Solbiati la disturbo? Sono Stella Recalcati». Lei è una scrittrice di romanzi popolari costantemente assetata di storie nuove. Gli spiega che si trovano entrambi in Paradiso e, curiosa com’è, lo induce a parlare di sé.

La serata prosegue poi alle 21.00 con Piero Bianucci, uno dei più noti scrittori scientifici italiani, che presenta il libro “Vita sghemba. Ottant’anni con scrittori, scienziati e telescopi” in dialogo con il direttore artistico del festival Bruno Gambarotta. Bianucci, fondatore del supplemento “Tuttoscienze” de La Stampa, ha pubblicato oltre trenta libri. Nel suo ultimo volume, l’autore ripercorre i numerosi e incredibili incontri che hanno plasmato la sua vita. Alcuni sono diventati amicizie: Primo Levi, Fernanda Pivano, Tullio Regge, Piero Angela, Margherita Hack, Ernesto Ferrero, Francesco De Bartolomeis, Didimo. Altri hanno generato rapporti intellettuali più o meno profondi: Rita Levi-Montalcini, Emilio Segré, Renato Dulbecco, Carlo Rubbia, Harold Kroto (tutti premi Nobel), Edoardo Amaldi, Bruno Pontecorvo, Giancarlo Wick e molti altri.

Tutti gli incontri sono gratuiti e si tengono nel parco di Villa Antonia. È fortemente consigliata la prenotazione. In caso di maltempo gli eventi si terranno al teatro comunale.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore