/ Attualità

Attualità | 16 agosto 2025, 10:00

Una raccolta fondi per la Pro Loco di Omegna

La campagna mira a dotare la città di strutture moderne per rendere gli eventi più accessibili, sicuri e partecipati

Una raccolta fondi per la Pro Loco di Omegna

È partita il 18 giugno la campagna “For Funding” promossa dalla Pro Loco di Omegna con un obiettivo chiaro e ambizioso: raccogliere entro il 30 settembre 2025 i fondi necessari per acquistare attrezzature e strutture moderne, capaci di migliorare la qualità e la fruibilità degli eventi organizzati sul territorio.

Dietro questa iniziativa c’è la volontà di rendere Omegna un luogo sempre più vivo, accogliente e inclusivo, dove ogni cittadino – a prescindere dall’età o dalle proprie condizioni – possa partecipare pienamente alla vita culturale e sociale della comunità.

Il traguardo da raggiungere è fissato a 23.600 euro. Una cifra importante, ma alla portata se si considera che, una volta raccolta, verrà raddoppiata dalla Fondazione Comunitaria del VCO, ente filantropico che ha scelto di sostenere il progetto riconoscendone il valore sociale.

La proposta della Pro Loco non riguarda semplicemente l’acquisto di nuove attrezzature: è un vero e proprio progetto di comunità. I beni che saranno acquistati – gazebo modulari, tavoli e panche inclusive, attrezzature da cucina e per la logistica – non resteranno a uso esclusivo dell’associazione, ma saranno messi a disposizione anche di altre realtà del territorio. Un modello virtuoso di condivisione e collaborazione, pensato per rafforzare la rete locale e creare nuove occasioni di partecipazione.

L’idea di fondo è semplice quanto potente: fare in modo che ogni evento diventi uno spazio di incontro, capace di unire generazioni diverse e coinvolgere anche chi, spesso, rischia di rimanere ai margini. Per questo si è prestata particolare attenzione alla scelta di strutture che garantiscano accessibilità, sicurezza e comfort, in modo da accogliere anche persone con disabilità, anziani o famiglie con bambini piccoli.

Il progetto coinvolgerà una trentina di volontari e sarà accompagnato da iniziative pubbliche, attività informative e una campagna social per sensibilizzare la cittadinanza. L’auspicio è quello di far nascere una comunità ancora più attiva e coesa, dove ogni persona possa sentirsi parte di qualcosa di più grande.

Chi desidera contribuire può farlo collegandosi alla pagina dedicata sulla piattaforma For Funding.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore