Verbania si prepara ad accogliere dal 26 luglio al 3 agosto la tredicesima edizione di Allegro con Brio, la rassegna estiva organizzata dalla Biblioteca Civica Ceretti e dal Comune di Verbania, con il supporto di Associazione 21 Marzo, Fondazione Crt e Fondazione Comunitaria del Vco.
Dopo il sold out dell’anteprima con l’innovativo spettacolo “Antigone” di Sofocle, messo in scena con il pubblico bendato, Allegro con Brio promette nove giorni ricchi di appuntamenti culturali e spettacoli, tutti a ingresso libero. Tra i protagonisti spiccano nomi di rilievo come Dario Vergassola, Yoko Yamada, Carmine Del Grosso, Iacopo Melio, Serena Mazzini, Giulia Mei, BardoMagno e Mrs. Veggy.
Il festival si svolgerà principalmente nel suggestivo Parco di Villa Maioni, affacciato sul Lago Maggiore, con un doppio palcoscenico: quello grande per gli spettacoli serali alle 21.30 e quello piccolo per gli incontri pomeridiani alle 18.30. In caso di maltempo, gli eventi si sposteranno allo Spazio Sant’Anna o al Centro Eventi Il Maggiore.
Il programma spazia tra presentazioni di libri, concerti, spettacoli teatrali, letture per bambini e performance dedicate all’inclusività, con traduzioni in Lingua dei Segni Italiana per molti appuntamenti.
Tra i momenti più attesi, la parata inaugurale di Ritmoteca con musica improvvisata, lo spettacolo comico di Yoko Yamada, l’intervento di Iacopo Melio su diritti e disabilità e la serata di bel canto “Opera sotto le stelle”. Spazio anche a tematiche attuali come la sostenibilità ambientale con Silvia Moroni e il ruolo dei social network con Serena Mazzini.
Non mancheranno momenti di riflessione e intrattenimento con la performer sorda Diana Anselmo, il cooking show di Mrs. Veggy e le “Storie sconcertanti” di Dario Vergassola. La chiusura sarà affidata allo stand-up comedy di Carmine Del Grosso, seguita dal dj set di Migma e dal concerto folk-rock storico di BardoMagno.
Tutte le iniziative sono gratuite, con la possibilità di prenotare online il posto per garantire l’accesso prioritario agli spettacoli al chiuso. Le offerte raccolte sosterranno i costi del Festival.
Il programma completo è consultabile e prenotabile su www.allegroconbriofestival.com.