/ Eventi

Eventi | 11 luglio 2025, 10:30

"Sognando Itaca" sbarca a Verbania: vela, solidarietà e coraggio contro le malattie del sangue

Sabato 12 luglio sul Lago Maggiore la prima edizione dell’iniziativa promossa da Ail Novara Vco

"Sognando Itaca" sbarca a Verbania: vela, solidarietà e coraggio contro le malattie del sangue

Il vento in poppa per affrontare il viaggio più importante: quello verso la guarigione. È questo lo spirito di “Sognando Itaca”, il progetto nazionale promosso da Ail – Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma – che approda per la prima volta anche a Verbania, sabato 12 luglio, grazie alla sezione locale Ail Novara Vco.

Nata nel 2006 sul Lago di Garda e diventata progetto nazionale nel 2009, “Sognando Itaca” unisce sport e solidarietà con un’esperienza unica di vela-terapia, pensata per i pazienti affetti da tumori del sangue. Un’occasione per riscoprire il contatto con la natura, la forza del gruppo e il valore del viaggio – reale e simbolico – verso una nuova prospettiva di vita.

Ad accogliere questa prima edizione sul Lago Maggiore sarà il Circolo Velico Canottieri Intra, con base nautica in via Ticino 6. Qui, dalle ore 9:00, prenderà il via una giornata ricca di emozioni e contenuti. Oltre venti pazienti, accompagnati da medici, volontari e soci AIL, saranno protagonisti di un percorso che inizierà con miniconferenze di approfondimento sulle patologie ematologiche, seguite da un briefing sul valore terapeutico della vela e sul significato profondo del navigare insieme.

In mare, infatti, si vince solo come equipaggio. È questa la metafora alla base del progetto: in barca come nella malattia, nessuno affronta le onde da solo. Il gruppo diventa forza e sostegno, il lavoro di squadra è uno strumento prezioso per ritrovare fiducia, entusiasmo e speranza. L’esperienza della vela aiuta a superare le paure, ad aprirsi, a riscoprire il piacere del movimento e del contatto umano, spesso messi in secondo piano nel difficile percorso terapeutico.

«Insieme» è la parola chiave della giornata: insieme si affrontano le malattie, insieme si ritorna a vivere, a guardare avanti, anche oltre l’orizzonte.

Alla giornata parteciperanno anche una delegazione della Croce Rossa Italiana e la sezione verbanese di S.O.G.I.T. – Croce di San Giovanni, a testimonianza del sostegno condiviso a un progetto che unisce sport, medicina, comunità e solidarietà.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore