/ Eventi

Eventi | 10 luglio 2025, 10:00

Stresa protagonista dell'Art Nouveau Week

Sabato 12 e domenica 13 luglio appuntamento con il Liberty tra mostre, sfilate, concorso di eleganza, ballo e molto altro

Stresa protagonista dell'Art Nouveau Week

Stresa torna protagonista dell'Art Nouveau Week, la settimana del Liberty che si svolgerà dall'8 al 14 luglio in varie location non solo in Italia ma in tutta Europa. Si tratta di una manifestazione dedicata allo stile liberty e alle arti di inizio Novecento giunta alla sua settima edizione e che prevede conferenze online su architettura, arti decorative, moda, illustrazione, cucina e letteratura. Stresa sarà protagonista sabato 12 e domenica 13 luglio con la rassegna “Stresa Liberty” con tante iniziative gratuite ed aperte a tutti.

Sabato 12 luglio alle 16.00 presso lo spazio espositivo Pietro Canonica sarà inaugurata la mostra “Stresa sull'armonia del Liberty, note, parole, colori", visitabile per tutto il week end. Nell’esposizione saranno approfonditi argomenti relativi alla musica, alla poesia, alla letteratura e alla pittura con testi, immagini e materiali legati ad artisti stresiani o attivi a Stresa al tempo del liberty. Si potrà ammirare una raccolta di spartiti del ‘900 e vi sarà l'esibizione dal vivo di musicisti con balli in costume d’epoca a cura del gruppo di rievocatori “Balastorie”

Alle 18.00 sul lungolago nel tratto antistante l'Hotel Regina Palace vi sarà il concorso di eleganza e la sfilata di carrozze in collaborazione con il “Gruppo Italiano Attacchi”. Alle 20.30 in piazza Cadorna sfilata di moda dedicata agli anni 1898-1910 e spettacolo con coinvolgimento danzante del pubblico a cura del gruppo di rievocatori “Balastorie”. Alle 21.00, infine, in piazza Possi vi sarà una serata tango con il maestro Michel Vero e Sabine Neumeister dell’Associazione Internazionale “Culture Tango”.

Si prosegue domenica 13 luglio: dalle 11.00 alle 18.00 vi sarà l'esibizione di golf in costume d’epoca a cura del “Golf Alpino di Stresa” presso i giardini pubblici, dalle 12.00 alle 15.00 il pic nic in abiti d'epoca e balli storici a cura dell’Associazione Culturale Winterluna. Sarà possibile anche visitare il museo rosminiano presso Villa Ducale.

Miria Sanzone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore