/ Eventi

Eventi | 09 luglio 2025, 11:00

Goletta dei Laghi fa rotta anche al Maggiore

Eventi e arrivo delle barche storiche tra Laveno, Lesa e Baveno

Goletta dei Laghi fa rotta anche al Maggiore

Il Lago Maggiore torna al centro della scena ambientale nazionale grazie a Goletta dei Laghi, la storica campagna estiva di Legambiente che da vent’anni monitora lo stato di salute dei bacini lacustri italiani. Mercoledì 9 luglio, il Verbano sarà protagonista con una giornata speciale di eventi che toccherà entrambe le sponde del lago, coinvolgendo anche Baveno, località simbolo del turismo sostenibile e della valorizzazione del paesaggio lacustre.

La giornata si aprirà alle 9.30 con il ritrovo alle Officine dell’Acqua di Laveno, da cui partiranno le imbarcazioni storiche a vela d’epoca, simbolo di un turismo dolce e rispettoso dell’ambiente. Alle 10.00 si terrà la conferenza stampa con la presentazione dei dati aggiornati di monitoraggio del Lago Maggiore, raccolti da Legambiente nel corso delle attività di campionamento.

Alle 12.30 è prevista la partenza ufficiale della traversata dal porto di Laveno, che si snoderà lungo l’asse centrale del lago fino a toccare la sponda piemontese: attorno alle 14.30 le imbarcazioni faranno tappa a Baveno, dove è previsto un momento di saluto istituzionale con rappresentanti locali e volontari di Legambiente, a sottolineare l’impegno del territorio per la tutela del patrimonio naturale.

Il viaggio proseguirà quindi fino a Lesa, dove alle 16.30 si concluderà la navigazione e, a seguire alle 16.45, si svolgerà presso la Società Operaia di Lesa la conferenza stampa finale con la presentazione dei dati di Goletta dei Laghi sul Lago Maggiore – sponda piemontese.

La tappa del 9 luglio chiuderà il tour piemontese di Goletta dei Laghi 2025, che nei giorni precedenti avrà fatto tappa anche sul Lago d’Orta e a Torino. La giornata sul Lago Maggiore si svolge in collaborazione con le associazioni nautiche locali, tra cui quelle attive nella promozione delle vele d’epoca, per valorizzare non solo l’aspetto scientifico, ma anche quello culturale e storico della navigazione lacustre.

Goletta dei Laghi 2025 è promossa da Legambiente con il supporto di Novamont, Conou e del partner tecnico Biorepack, e rappresenta un’occasione concreta per sensibilizzare cittadini, turisti e amministratori sull’importanza di una gestione sostenibile delle acque e sulla necessità di proteggere gli equilibri ecologici dei nostri laghi.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore