L’amministrazione comunale di Casale Corte Cerro annuncia un significativo piano di investimenti strategici per il futuro del paese, reso possibile grazie a una gestione oculata che ha portato alla recente approvazione dell’avanzo di bilancio. Questa opportunità verrà indirizzata verso interventi mirati, con una visione a medio-lungo termine per migliorare la qualità della vita dei cittadini e valorizzare il territorio.
Un passo fondamentale per il futuro sviluppo urbanistico di Casale Corte Cerro sarà l'avvio dell'iter per una nuova variante strutturale al Piano Regolatore Generale. Questo strumento di pianificazione sarà cruciale per definire le linee guida per una crescita sostenibile e armoniosa del comune. Tra le numerose opportunità della variante, su tutte va sottolineata la volontà di provvedere al recupero edilizio esistente senza il consumo di ulteriore suolo, attraverso la riconversione di aree industriali e artigianali oggi dismesse.
Parallelamente, l'amministrazione comunale ha deliberato l'avvio di tre importanti progettazioni, propedeutiche alla partecipazione a bandi nazionali ed europei per intercettare ulteriori risorse finanziarie: nuovi loculi e ossari per il cimitero del capoluogo, rispondendo così a una crescente necessità della comunità; una nuova area esterna per il teatro polifunzionale del Cerro, con l'obiettivo di rendere più fruibile l’accesso e il godimento del teatro grazie ad una nuova pavimentazione e arredo urbano; il completamento della pavimentazione del centro storico, un intervento volto a migliorare l'estetica, la fruibilità e la sicurezza di uno dei luoghi più rappresentativi del paese.
Grazie all'avanzo di bilancio, saranno inoltre finanziate direttamente diverse opere pubbliche di primaria importanza: il completamento del Parco Fluviale, un progetto già avviato con oltre 240mila euro di fondi regionali ed europei, che diventerà un importante polmone verde e spazio ricreativo per la comunità; la riqualificazione completa del Parco delle Rimembranze, un luogo significativo per la memoria collettiva che sarà restituito alla cittadinanza in una veste rinnovata; interventi mirati al cimitero del capoluogo, per garantire decoro e funzionalità; l'impermeabilizzazione e la sostituzione dei serramenti degli spogliatoi del campo sportivo del capoluogo, migliorando le infrastrutture dedicate allo sport e al benessere; la realizzazione di una nuova sede per la Protezione Civile locale, un investimento fondamentale per rafforzare la capacità di risposta alle emergenze e la sicurezza del territorio; la messa in sicurezza degli edifici scolastici, un percorso che prosegue da anni e che non si vuole interrompere. Quest'anno le opere di concentreranno presso la scuola dell'infanzia del capoluogo, a testimonianza della priorità data all'educazione e al benessere dei nostri bambini; il potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadino, per aumentare la sicurezza e il controllo del territorio.
"Questi investimenti rappresentano un segnale tangibile dell'impegno della nostra amministrazione verso una crescita sostenibile e un miglioramento concreto della qualità della vita a Casale Corte Cerro," dichiara il sindaco Gabriele Falcioni. "Grazie a una gestione finanziaria responsabile, siamo in grado di trasformare l'avanzo di bilancio in opportunità strategiche per il futuro del nostro paese, intervenendo su infrastrutture cruciali, valorizzando il nostro patrimonio e guardando con ambizione alle sfide che ci attendono”.