/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 21 novembre

Neve, la nota del Comune di Omegna sulla situazione viaria
(h. 21:56)

Abbiamo seguito e tenuto in considerazione le previsioni del tempo che preannunciavano precipitazioni nevose particolarmente concentrate nel...

Ospedali, Monti: "L'appello dei medici deve far riflettere la regione Piemonte"
(h. 19:00)

Il sindaco di Baveno: "Si rivedano le scelte in campo sanitario. Ci vuole un tavolo permanente di confronto"

Nuovo parco a Casale Corte Cerro: pronto il progetto ideato dai bambini delle scuole
(h. 18:00)

Gli alunni della primaria sono stati coinvolti dal sindaco Falcioni nella scelta dei giochi

È arrivata la prima neve nel Cusio   VIDEO
(h. 17:00)

I fiocchi sono iniziati a scendere nel primo pomeriggio

Doppio appuntamento a Gravellona contro la violenza sulle donne
(h. 16:30)

Domani la presentazione di "Caro bastardo", mentre il 25 novembre l'installazione "Non puoi cancellarmi"

I carabinieri hanno celebrato la patrona dell'arma Virgo Fidelis
(h. 16:15)

La commemorazione questa mattina nel santuario della Pietà di Cannobio

Unioni montane, dalla Regione 2,4 milioni di euro
(h. 16:00)

Questa cifra è destinata al Programma annuale di attuazione per la montagna 2024

Un nuovo fine settimana di "Arte e Sapori" a Villa Giulia
(h. 16:00)

Sabato 23 e domenica 24 novembre prosegue la manifestazione dedicata alle eccellenze del territorio

Ubriaco alla guida e in possesso di stupefacenti dichiara false generalità alla polizia: denunciato
(h. 15:42)

L'uomo è stato fermato dagli agenti a Gravellona Toce e ha mentito sulla sua identità per non farsi ritirare la patente

Al PalaBagnella sfida cruciale per la Paracchini Expo Foma contro Montalto Dora
(h. 15:35)

Dopo due turni esterni positivi, i giovani rossoverdi puntano alla vittoria con il rientro di Bellarosa e Tambwe

Montagna, Canalis e Calderoni (PD): "Stato confusionale del centrodestra sul piano 2024"
(h. 15:15)

Spiegano i consiglieri dem: "Le due forze di maggioranza hanno accampato uno scarso impegno a sostegno del commercio, dimenticando l’esistenza dei...

Un convegno per celebrare il decennale del museo GranUM
(h. 15:00)

Il 23 novembre una conferenza sul tema dell'emigrazione degli scalpellini bavenesi in America

(h. 14:06)

Girato tra Roma, Sanremo e L’Avana, il documentario omaggio allo scrittore, è una produzione di Cubavision Internacional/Ecce Musica e sarà...

A Casa Ceretti la presentazione del libro "Io ero il Milanese"
(h. 14:00)

Mauro Pescio racconta la storia di Lorenzo, un ex rapinatore

Pallavolo Altiora riparte con sfide cruciali
(h. 13:56)

Camping Isolino Altiora affronta Hasta Volley, Mokavit RosAltiora sfida Finimpianti Rivarolo e la Serie D maschile se la vede con San Rocco Novara

L'appello dell'ordine dei medici: "Serve un cambio di rotta nella riorganizzazione ospedaliera del Vco"
(h. 12:00)

I professionisti si rivolgono alle autorità competenti: "La creazione di un nuovo ospedale, moderno e flessibile, è essenziale per garantire...

La Fulgor celebra l'Ugo Paffoni Day
(h. 11:00)

Il 23 novembre, durante la partita con Vicenza, una serie di eventi per ricordare l'uomo che ha portato i colori rossoverdi ai massimi livelli

"La biblioteca si nota": una lezione-concerto del flautista Marco Rainelli
(h. 10:00)

Il 23 novembre il secondo appuntamento con la rassegna musicale

Celebrazioni per Santa Cecilia: musica e tradizione a Baveno
(h. 09:00)

Due giorni di eventi per celebrare la patrona della musica con concerti, messa e un pranzo conviviale

I carabinieri celebrano la patrona dell'arma Virgo Fidelis
(h. 08:35)

La commemorazione è in programma per il 21 novembre nel santuario della SS Pietà di Cannobio

Fondi regionali per gli asili nido: Domodossola e Baveno prolungano l'orario di apertura
(h. 08:00)

Nella provincia del Vco sono due le scuole che beneficiano della misura promossa dall'assessore Elena Chiorino

Il dottor Gian Franco Abelli è il nuovo direttore della struttura di nutrizione
(h. 07:40)

Asl Vco, l'incarico ha valenza quinquennale

Sciopero Trenitalia: possibili disagi sabato notte e domenica
(h. 07:30)

Il personale mobile della direzione regionale Piemonte e Valle d'Aosta incrocerà le braccia dalle 3 del 24 novembre alle 2 del 25

Gli esperti invitano a una maggiore cura del patrimonio boschivo piemontese
(h. 07:07)

Allasia: "Una buona gestione forestale significa un territorio più difeso nei confronti degli eventi climatici estremi"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore