Saranno pronte a fine ottobre le otto nuove aule al liceo Cavalieri di Verbania, ma diverranno fruibili dagli studenti solo il prossimo anno scolastico. Non perché l’impresa di Collegno subentrata a quella che ha rinunciato all’appalto sia in ritardo sul cronoprogramma, ma perché alle aule saranno abbinati i laboratori.
Questa sezione del liceo, nel piano didattico della direzione scolastica, è destinata alle “Professioni del XXI secolo”, essenzialmente conservazione dei beni culturali e comunicazione ad essi collegata. In costruzione, sempre al Cavalieri, anche il nuovo auditorium con una capacità di 200 posti a sedere. Per fare il punto della situazione, e verificare lo stato di avanzamento dei lavori, stamattina c’è stato un sopralluogo del presidente della provincia Alessandro Lana, del consigliere delegato all’edilizia scolastica e sindaco di Verbania Giandomenico Albertella e dell’ingegnere capo della provincia Danilo Recupero. Poi i tre si sono spostati all’istituto Cobianchi. Dove è in corso di ultimazione la messa a norma dell’aula magna con la collocazione di sedili sulla gradinata in cemento.