/ Politica

Politica | 12 luglio 2024, 15:02

Forza Italia: Samuele D'Alessandro rifiuta la nomina a vicepresidente del consiglio comunale

"Rammarico e disappunto per la decisione assunta dalla maggioranza, un'assoluta mancanza di rispetto"

Forza Italia: Samuele D'Alessandro rifiuta la nomina a vicepresidente del consiglio comunale

A seguito della votazione tenutasi ieri durante la seduta del consiglio comunale, nonostante la dichiarazione del gruppo di Forza Italia di non accettare alcuna carica alla vicepresidenza del consiglio comunale della città di Verbania ed essere il gruppo uscito dal consesso, la maggioranza ha proposto il nome alla vicepresidenza di Samuele D’Alessandro.

“Desidero esprimere il mio profondo rammarico e disappunto per tale decisione assunta dalla maggioranza, che rivela un’assoluta e palese mancanza di rispetto nei miei confronti e del mio gruppo di Forza Italia”, dichiara D’Alessandro.

“Sin dall’inizio – aggiunge - la nostra posizione è stata chiara e condivisa: con il centrodestra avevamo deciso di non accettare alcun incarico. Questa scelta è stata esplicitamente dichiarata e ribadita durante la sessione del consiglio più volte. La mia nomina a vicepresidente appare dunque come un gesto di sfida e un tentativo di minare la nostra coerenza politica. Per tale ragione, sempre ieri sera alle ore 23.00, ho rassegnato a mani della neoeletta presidente del consiglio comunale, le mie dimissioni”.

D’Alessandro aggiunge che “se il sindaco e la sua maggioranza avessero davvero voluto dare una rappresentanza ai giovani, avrebbero dovuto farlo in maniera rispettosa e inclusiva, non attraverso una nomina che, in questo contesto, suona come una provocazione. La vera rappresentanza dei giovani non può ridursi alla nomina di un giovane alla carica di vicepresidente del consiglio comunale, ma deve manifestarsi attraverso azioni concrete e politiche attive che coinvolgano e valorizzino tutti i giovani del nostro territorio”.

“Troviamo inaccettabile – aggiunge la capogruppo azzurra Mirella Cristina - che Verbania sia, ad oggi, l’unico comune capoluogo di provincia del Piemonte, escluso Asti, privo di un assessorato alle politiche giovanili, una reale attenzione alle esigenze dei giovani richiede la presenza di un assessorato dedicato, capace di affrontare e risolvere le problematiche degli studenti e dei giovani cittadini”.

Comunicato Stampa - l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore