/ Eventi

Eventi | 12 luglio 2024, 18:00

Con Libera Vco la commemorazione di Giorgio Ambrosoli

Il 13 luglio a Ghiffa il ricordo dell'avvocato ucciso dalla mafia 45 anni fa

Con Libera Vco la commemorazione di Giorgio Ambrosoli

Come ogni anno, il coordinamento provinciale di Libera Vco si riunirà a Ghiffa per celebrare la figura di Giorgio Ambrosoli, a 45 anni dalla sua morte. In presenza delle istituzioni locali, della famiglia Ambrosoli e dei giovani del coordinamento di Libera, sabato 13 luglio alle 11.00 si tiene un momento commemorativo di fronte al busto di bronzo in sua memoria. Il busto fu realizzato dall’artista Tommaso Pignatti, donato dalla famiglia al comune di Ghiffa e posizionato sul lungo lago di Ghiffa nei pressi della chiesa di Santa Croce nel 2020, grazie a un momento organizzato sempre da Libera Vco. In rappresentanza della famiglia sarà presente il nipote Stefano Mattachini. All’evento è invitata a partecipare la cittadinanza tutta.

Nello spirito che contraddistingue l’azione dell’associazione Libera contro le mafie, l’iniziativa rappresenta un momento di riflessione sulla figura e sui valori incarnati da Giorgio Ambrosoli, ma anche di incontro e vicinanza alla sua famiglia, nonché l’occasione, per istituzioni e società civile, di ribadire ancora una volta il proprio impegno comune nella lotta contro mafie e corruzione.

Per il coordinamento di Libera Vco la storia di Giorgio Ambrosoli rappresenta infatti un punto di partenza importante del proprio impegno sul territorio del Verbano Cusio Ossola, siccome il primo presidio cittadino nella provincia, da cui scaturì l’impegno anche nelle altre città del territorio, venne fondato a Verbania nel 2007 proprio in ricordo dell’avvocato.

Di origine milanese ma legato al territorio verbanese grazie alla casa di famiglia a Ronco di Ghiffa, Giorgio Ambrosoli fu un avvocato che fu incaricato della liquidazione coatta della Banca Privata Italiana e che fu ucciso nella notte tra l’11 e il 12 luglio 1979 per aver portato alla luce l’impero finanziario criminale tra Italia, Europa e Stati Uniti costruito dall’allora direttore della banca Michele Sindona. Ambrosoli fu ucciso per mano del sicario americano William Joseph Aricò e proprio su mandato di Sindona: da anni il nome di Ambrosoli compare nella lista degli oltre 1000 nomi di vittime innocenti delle mafie.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore