/ Sanità

Sanità | 22 maggio 2024, 17:09

"Un sospiro di sollievo": incontro e spettacolo a Verbania

Opi Novara-VCO e Angeli dell’Hospice VCO celebrano la Giornata Nazionale

"Un sospiro di sollievo": incontro e spettacolo a Verbania

Venerdì 24 maggio, alle ore 18, presso Spazio Sant’Anna a Verbania, si terrà l’evento "Un sospiro di sollievo - Riflessioni e condivisioni sul bisogno della persona di dare senso e attenuazione ai momenti di sofferenza fisica, psicologica e spirituale nelle fasi della vita". Organizzato da OPI - Ordine delle Professioni Infermieristiche di Novara-VCO e dall’Associazione Angeli dell’Hospice VCO Odv, l'incontro si svolge in occasione della Giornata Nazionale del Sollievo e sarà aperto al pubblico.

L’evento ha lo scopo di sensibilizzare e approfondire il tema della cura in ogni momento della vita di una persona, sottolineando l'importanza di una cura attiva, in cui ognuno ha diritti e doveri. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio e il contributo di diverse istituzioni, tra cui la Città di Verbania, il Centro Servizi Territoriali Novara e VCO, la Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico, la Provincia del VCO, l’ASL VCO, la Fnopi - Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, l’Ars. Uni. VCO, la Federazione Cure Palliative e la SICP – Società Italiana Cure Palliative.

Il programma prevede l'intervento delle autorità pubbliche e private che hanno patrocinato l’evento, seguito dalle riflessioni delle portavoce degli organizzatori: Silvana Ferrari, presidente dell’Associazione Angeli dell’Hospice VCO Odv, Paola Sanvito, presidente OPI Novara-VCO, e Rosella Tolini, coordinatrice infermieristica Hospice San Rocco Asl VCO, che offrirà uno sguardo esperto sul tema della cura.

La serata continuerà con lo spettacolo "Ubbikaai - La madre muerte" di Marco Pollarolo e Stefano Giorgi. Ubbikkai, termine Wolof che indica la narrazione, darà vita a un'esibizione poetica e teatrale dove storie dalla tradizione europea, africana e sudamericana esploreranno il mistero della "madre muerte". La performance presenterà una morte umanizzata, figura che fa parte della vita, un'amica o amante che soffre e vive in un rapporto paritario con gli uomini.

Al termine dello spettacolo, gli ospiti potranno partecipare a un aperitivo bianco, offerto grazie alla collaborazione de La Casera, nei rinnovati locali di Spazio Sant’Anna. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione su Eventbrite.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore