E’ partita davanti a Palazzo di città la campagna elettorale di Patrich Rabaini, candidato sindaco delle liste civiche di centrosinistra. Un proscenio non casuale per il simbolico passaggio di consegne tra il sindaco uscente, Silvia Marchionini, e il successore designato cui delega il completamento di quanto avviato: l’ampliamento del parcheggio di via Crocetta destinato a compensare i posti auto soppressi in piazza Garibaldi e quelli temporaneamente ripristinati sul fianco sinistro della sede municipale. Poi la passeggiata dei candidati delle tre liste fino al parco di villa Giulia dove hanno parlato, oltre a Marchionini, Rabaini e gli altri due capilista: Cinzia Vallone (Centro riformista per Verbania) e Giorgio Comoli (Alleanza civica per Verbania). L’obiettivo dichiarato a breve termine è riconquistare Palazzo di città.
A medio termine l’elezione in Parlamento di Marchionini per sua stessa ammissione: “Intendo mettermi a disposizione del territorio per le politiche del 2027”. Presumibilmente non in lista col Pd, ormai il suo ex partito di cui non ha rinnovato la tessera. Fare di Verbania un “laboratorio politico” – la prima giunta piemontese espressione di “Stati uniti d’Europa” è l’obiettivo dichiarato del senatore Enrico Borghi.
L’ha ripetuto anche nell’incontro di ieri sera a “Il Chiostro” con la collega di palazzo Madama Raffaella Paiita, candidata a Bruxelles nella circoscrizione Nordovest.
Questa la composizione delle 3 liste a sostegno della candidatura di Rabaini.
Marchionini per Rabaini: Silvia Marchionini, Fausto Cavallini. Giovanna Agosti Bersi. Davide Bagnara. Salvatore Bianchi, Giovanni Battista Brunati, Silvia Cavazzon, Francesco Cecere, Tullio Del Colle, Marco De Nisi, Rosa Di Cicco, Alessio Ferrari, Francesco Foglia dello Franco, Francesco Garufi, Giuseppe Gosi, Giorgio Grandolini, Sergio Greggio, Germana Idrizi, Marco Magni, Giorgio Manzini, Pier Maria Mazza, Mattia Nobili, Giovanni Penucchini, Ettore Perelli Cippo, Giovanna Pratesi, Simone Renella, Susi Renesto, Antonella Soda, Nadia Tantardini, Daniela Terzi, Speranza Tesoro, Gianmario Spadacini.
Centro riformista per Verbania: Cinzia Vallone, Paolo Copiatti, Quata Amzil, Ileana Bevilacqua, Federico Bonisoli, Andrea Borioli, Alessandro Carelli, Daniela Comito in Alba, Fabio Giovanella, Tommaso Gagliardi, Cristina Goffredi in Gallotti, Angerlo Iori, Andrea Mezzanoglio, Franco Partesana, Euro Perozzi, Andrea Piola, Domenico Ruggiero, Lakhvir Signh, Sara Valentini in Gagliardi, Vincenza Vinci.
Alleanza civica per Verbania: Giorgio Comoli, Giovanni Alba, Laura Ghidini, Enzo Finotto, Ezio Cappelletti, Simone Penucchini, Jacopo Anessi, Erica Bellucci, Romina Borgotti, Valentino Bottacchi, Irmo Caretti, Antonietta Castrigno, Simona Cerutti, Ion Damian, Elviana Di Ventura, Roberto Fasoli detto Nino, Natalino Ferrero, Francesca Ferretto, Paolo Giacomello, Giuseppe Lozzia, Cristian Luparello, Khater Maged, Massimiliano Maruzzi, Enrico Minozzi, Stefania Ramoni, David Visin.