/ Regione

Regione | 07 febbraio 2024, 18:01

Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, Chiorino: “Insieme possiamo costruire futuro migliore”

Elena Chiorino, assessore all'Istruzione Regione Piemonte: “Reagire con fermezza a fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Regione ha investito oltre 500 mila euro per azioni di contrasto e prevenzione”

Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, Chiorino: “Insieme possiamo costruire futuro migliore”

“È un nostro dovere reagire con fermezza a fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Ancora oggi, troppi bambini ed adolescenti sono vittime di prevaricazione, umiliazione, isolamento o aggressioni fisiche e verbali. Episodi che possono segnare tutta la vita.  Essere bulli, invece, non è un segno di forza ma di debolezza e insicurezza: il rispetto parla più forte delle parole cattive. I nostri figli hanno il diritto di vivere in un ambiente sicuro e sereno, dove poter esprimere la propria personalità senza paura di essere giudicati o maltrattati.  Nel corso del mio mandato, ho deciso di assegnare importanti risorse per aumentare le azioni di contrasto e di prevenzione e per promuovere la cultura del rispetto in classe.  I progetti approvati per oltre 500 mila euro permettono di sensibilizzare i giovani, e le loro famiglie, sugli effetti devastanti provocati da bullismo e cyberbullismo. L'abbandono scolastico, la demotivazione e la depressione sono problemi che si possono risolvere, o almeno arginare, mettendo in campo iniziative concrete.  Non possiamo permettere la diffusione di violenze e soprusi in ambito scolastico e nella vita di tutti i giorni. Come genitori, educatori e cittadini, abbiamo il dovere di proteggere i nostri ragazzi dal bullismo, ascoltandoli, sostenendoli e segnalando eventuali episodi alle autorità competenti.  La scuola deve essere un luogo accogliente per allievi e insegnanti, in cui si rispettano gli altri e se stessi e si promuove la convivenza pacifica. Tuteliamo il corpo docente e gli studenti tornando ad una maggiore autorevolezza, anche attraverso il peso del voto in condotta.  Insieme possiamo fermare il bullismo e tenere alta l'attenzione sui rischi digitali. Per costruire un futuro migliore per tutti”. Così dichiara l'Assessore all'Istruzione e Merito, Elena Chiorino, nella Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore