Prosegue la querelle tra Fratelli d'Italia e l’amministrazione comunale di Omegna. Dopo le dichiarazioni del duo Corbetta-Marchini il primo dell'anno - a seguito della festa di Capodanno, con gli attacchi per la mancata pulizia e per le strade ghiacciate e la risposta piccata da parte del sindaco Daniele Berio - è arrivata la contro replica degli esponenti del partito di Giorgia Meloni.
"La nostra - spiegano Corbetta e Marchini - non è stata assolutamente una critica rivolta alla Pro Loco di Omegna, che ringraziamo per l'impegno sempre profuso verso la città, ma a un'amministrazione comunale che non chiede il rispetto delle regole a chi organizza un evento. Nel consiglio comunale del 25 ottobre 2023, in risposta a un'interrogazione sulla sicurezza nella quale veniva richiesto il piano di sicurezza di un evento, il sindaco rispondeva: "Ricordo che l'evento è stato organizzato dalla Pro Loco e quindi il Piano di sicurezza l’ha fatto fare la Pro Loco e ce l'hanno loro", di fatto scaricando la responsabilità all'organizzatore e dando dimostrazione di ignorare le normative. Vogliamo ricordare a Berio che è responsabilità del sindaco garantire la sicurezza degli eventi, chiedendo agli organizzatori il rispetto delle normative in materia di sicurezza. Dire che è sbagliato porre attenzione sulla sicurezza di manifestazioni che si sono svolte senza incidenti, è pura ipocrisia! Dobbiamo aspettare delle vittime per pretendere eventi sicuri per i partecipanti? Berio dovrebbe ricordare il caso della tragedia di piazza San Carlo di Torino, dove l'imperizia ha causato una vittima e portato alla condanna dell'allora sindaco Chiara Appendino. Da quel giorno il livello di attenzione sulla sicurezza degli eventi è stato correttamente alzato in tutta Italia. Nel quinquennio di amministrazione Marchioni - sottolinea Fdi - il sindaco e gli assessori hanno sempre chiesto il rispetto delle regole, supportando gli organizzatori a svolgere gli eventi in maniera sicura per tutti. Ciò probabilmente non è avvenuto negli ultimi mesi! Invitiamo quindi il sindaco Berio a studiare le norme in materia di sicurezza degli eventi! Entrando nello specifico dell'evento di Capodanno, nonostante le parole di Berio, il divieto di uso del vetro non è stato rispettato. Vero è che gli organizzatori hanno utilizzato solo contenitori conformi, ma numerose persone avevano con sé bottiglie di vetro. Ricordiamo al sindaco che la responsabilità riguarda tutto l'evento, non solo parte di esso. Vorremmo inoltre capire se la "zattera" utilizzata per sostenere il palco sia o meno a norma. Una domanda non casuale, visto che la piattaforma non era a norma per la pista di pattinaggio posizionata a dicembre 2022 e non lo era per l'evento di boxe dell'estate 2023. Allo scopo di far chiarezza, approfondiremo la tematica con un accesso documentale. Ci fa piacere, infine, prendere atto che la giunta non ha minimamente pensato alla pulizia del centro. Bene hanno fatto a pulire dopo la nostra segnalazione (e ci mancherebbe altro!), ma sono questioni che vanno affrontate al momento di organizzare un evento, non dopo il suo svolgimento. Un comune come Omegna merita maggiore attenzione, anche alle piccole cose”, concludono Corbetta e Marchini.