/ Politica

Politica | 29 novembre 2023, 18:00

Verbania Futura, idennità di sindaco e assessori: la giunta chiarisca

Tacchini: “Ciò che intendiamo sapere è se, nei casi in cui è stata corrisposta una idennità superiore, ci fossero fondate e documentare ragioni”

Verbania Futura, idennità di sindaco e assessori: la giunta chiarisca

Le idennità di carica di sindaco, vicesindaco e assessori sono difformi da quanto disposto nella finanziaria 2006. Lo rileva nell’interpellanza in discussione al prossimo Consiglio comunale “Verbania futura”. In base al taglio del 10 o 20 per cento disposto in quella legge finanziaria il sindaco dovrebbe percepire 2.974,79 euro anziché 3.346,65, il vicesindaco 2.231,10 anziché 2.509,99; gli assessori 1.784,09, anziché 2.007,99.

Sulla base dell’applicazione della legge, gli interpellanti, chiedono, quali siano stati gli importi delle idennità di carica a partire dal 2014, a quanto ammontino per ogni singolo anno, in caso di difformità se sia stata accertata, se ci siano state ragioni specifiche che hanno determinato il maggiore importo, se gli amministratori abbiano restituito quanto percepito in eccesso. Spiega Mattia Tacchini: “Ciò che intendiamo sapere è se, nei casi in cui è stata corrisposta una idennità superiore a quanto stabilito dalla finanziaria 2006, ci fossero fondate e documentare ragioni”. Resta da chiarire come mai, solo in scadenza del secondo mandato di Silvia Marchionini. “Verbania Futura” abbia rilevato tali difformità, visto che le idennità di carica vengono obbligatoriamente pubblicate all’albo. “La mole di delibere è tanta – risponde Albertella – che non è semplice star dietro a tutto”.

La seconda interpellanza all’ordine del giorno del prossimo Consiglio riguarda il contestato scioglimento della convenzione in forma associata del servizio di segreteria generale. “Ci sono state date delle motivazioni – spiega Albertella – che, alla luce della denuncia presentata dalla segretaria contro il sindaco, non reggono. Non ci convince. Oltretutto non condividiamo la ripartizione degli incarichi fra i dirigenti con attribuzioni di incarichi ad un settore piuttosto che ad un altro che sarebbe più indicato”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore