/ Attualità

Attualità | 29 novembre 2023, 10:00

La biblioteca di Verbania tra i vincitori di "Europe Challenge 2023"

Il nuovo progetto “Un posto dove sto bene”, rivolto ai giovani tra 11 e 14 anni, è tra i 12 progetti selezionati in Europa

La biblioteca di Verbania tra i vincitori di "Europe Challenge 2023"

C’è anche la biblioteca di Verbania tra i vincitori di “Europe Challenge 2023”, un programma annuale promosso dalla Fondazione Culturale Europea (European Cultural Foundation) e sostenuto da Fondazione Cariplo, Scottish Libraries and Information Council e dal finanziamento pubblico di Arts Council England.

 

Che cos’è la Europe Challenge? È l’occasione per affrontare sfide locali sviluppando, condividendo e mettendo in atto soluzioni creative con il sostegno della Fondazione culturale europea e dei suoi partner: una rete unica e crescente di biblioteche europee che lavorano insieme per migliorare la partecipazione democratica e il benessere sociale e ambientale attraverso il cambiamento locale guidato dai cittadini. Il programma fornisce ai partecipanti una serie di workshop online e di persona, opportunità di scambio peer-to-peer e di viaggio.

 

La biblioteca di Verbania ha presentato la propria candidatura lo scorso settembre con il progetto “Cozyplace: co-management of a co-designed place”, che porterà all’apertura di un nuovo spazio culturale per le ragazze e i ragazzi da 11 a 14 anni nel centro di Pallanza. Da settembre si sta infatti svolgendo il processo di progettazione condiviso con 99 studenti delle scuole secondarie inferiori, con il supporto di Ascolto Attivo e di Codici, due organizzazioni milanesi specializzate. Europe Challenge sarà l’opportunità di condividere, attraverso un percorso di formazione e di scambio con i colleghi di tutta Europa, gli strumenti utili ad avviare e gestire una nuova realtà cittadina per favorire la partecipazione attiva dei più giovani e che vedrà la luce fra la fine del 2024 e la primavera del 2025.

 

"Da alcuni mesi - segnala il sindaco Silvia Marchionini - la città di Verbania sta lavorando al progetto “Un posto dove sto bene”, che porterà all’apertura di un nuovo spazio culturale per i ragazzi e le ragazze da 11 a 14 anni nel centro di Pallanza, a Palazzo Biumi-Innocenti".

“Uno nuovo spazio – segnala l’assessore alla cultura Riccardo Brezza – che vede partecipi nel progetto gli studenti delle tre scuole secondarie di primo grado della Città, che sono stati coinvolti in laboratori e attività di gruppo che hanno permesso di raccogliere le abitudini, i desideri e le aspettative dei giovani”.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore