/ Sanità

Sanità | 20 novembre 2023, 17:40

Asl, la minoranza di Omegna si oppone al passaggio di alcuni comuni dal Vco a Novara

I consiglieri comunali vogliono mantenere Ameno, Armeno, Miasino, Orta San Giulio, Pella, Pettenasco e San Maurizio d’Opaglio nell'Asl della nostra provincia

Asl, la minoranza di Omegna si oppone al passaggio di alcuni comuni dal Vco a Novara

Il dibattito politico di questi giorni verte, nel Cusio, sul ventilato passaggio di sette comuni dall'Asl Vco a quella di Novara, con conseguenti gravi criticità per la gestione di servizi e per la erogazione di prestazioni sanitarie e socioassistenziali.

 

A prendere posizione sono i consiglieri comunali di minoranza di Omegna, con una nota congiunta. "Ribadiamo - spiegano all'unisono - la necessità di un approfondito confronto e di un coinvolgimento attivo di tutti i comuni in decisioni così rilevanti per il benessere della comunità. Per questo presenteremo un ordine del giorno in consiglio comunale, con lo scopo di invitare il sindaco Berio a prendere posizione a sostegno della permanenza dei comuni di Ameno, Armeno, Miasino, Orta San Giulio, Pella, Pettenasco e San Maurizio d’Opaglio nell’Asl Vco”.

 

“L'ordine del giorno si pone l'obiettivo – continuano i consiglieri di minoranza - di proporre un incontro della rappresentanza dei sindaci di questi comuni con tutti i sindaci del Cusio, mirato a sensibilizzare l’Asl Vco allo scopo di potenziare i servizi territoriali nei presidi sanitari di Armeno e di San Maurizio d’Opaglio, con l'obiettivo di realizzare nuove Case della Salute, di migliorare I servizi domiciliari, rendendo disponibili ai cittadini di tutto il Cusio le sperimentazioni già avviate in alcuni comuni, come il progetto “Infermiere di famiglia” e di implementare i servizi ambulatoriali presso il Centro Ortopedico di Quadrante, introducendo specializzazioni scomparse con la pandemia come l'oculistica o nuove specializzazioni come la cardiologia, ma anche potenziando quelle già presenti, così da fornire a tutti i cittadini del Cusio un servizio puntuale ed efficiente”.

 

“Riteniamo – conclude l’opposizione - che la tutela della salute dei cittadini debba essere al centro di ogni decisione e che, in questo contesto, il dialogo e la collaborazione tra amministrazioni locali siano fondamentali. Attendiamo con fiducia che il sindaco Berio accolga questa iniziativa volta a garantire il migliore sistema sanitario possibile per i cittadini di Omegna e del Cusio".

Daniele Piovera

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore