Sono molti i lavori in corso e i progetti che interessano la nostra città – afferma il sindaco di Baveno Alessandro Monti – e che stanno trovando attuazione sia in interventi in atto che in proposte per il futuro. Sulle opere pubbliche in corso ricordo che nei primi giorni di dicembre inizieranno i lavori su via Lavarini per il nuovo marciapiede legato alla messa in sicurezza dei pedoni e che proseguono quelli, finanziati con fondi Pnrr, per la riqualificazione della palestra delle scuole medie e dell’intero asilo Buscaglia, mentre entro fine anno saranno completate le tre casette per la raccolta rifiuti per i non residenti.
Da sottolineare come, dal 1 dicembre, inizierà la sostituzione, con nuove lampade led di ultima generazione, di tutti i punti luce pubblici della città grazie alla convenzione con Enel. A gennaio inizieranno anche i lavori alla casa di riposo per il progetto, sempre con fondi Pnrr, di riqualificazione dell’intera struttura finalizzato ad un progetto di Senior Housing, con piccoli appartamenti, assistenza e sale comuni per i nostri anziani; partiranno anche i lavori del terzo lotto sul rio Selvaspessa e sul rio Secco per continuare gli interventi di sistemazione idrogeologica. Tutto questo inserito in un impegno continuo dell’Amministrazione per intervenire sulle manutenzioni in città, asfalti, marciapiedi, verde pubblico, segnaletica stradale, scuole ed asili.
Ovviamente stanno anche continuando, senza sosta, i lavori per la nuova rampa dello svincolo autostradale attesa da oltre 30 anni. Sui progetti per il prossimo futuro siamo in attesa di conoscere il risultato di tre bandi a cui abbiamo partecipato investendo già sulle progettazioni:- per il Torrente Stronetta sistemazione idrogeologica Casa Italia per 700 mila euro;- per la ristrutturazione totale della ex scuola di via Montegrappa per 1 milione e 500 mila euro, dove è previsto un Auditorium, la sede del Museo Granito Rosa e il nuovo Ufficio Turismo;- per la riqualificazione delle serre di Villa Fedora con un bando per arte e cultura per quasi 500 mila euro.
Infine, abbiamo altri progetti pronti nel cassetto in attesa di trovare i canali di finanziamento, poiché é impossibile farli gravare sul solo bilancio comunale, e che riguardano il nuovo lungolago di Feriolo e la riqualificazione totale di via Nicola Della Casa, di via 17 Martiri e via Passerella.