/ Enogastronomia

Enogastronomia | 26 ottobre 2023, 17:00

Un successo la cena stellata a scopo benefico sul Lago d'Orta

Chef di altissimo livello per l'evento organizzato all'hotel L'Approdo

Un successo la cena stellata a scopo benefico sul Lago d'Orta

Un grande successo l’edizione numero  sedici  de La Cena Delle Stelle sul Lago d’Orta, ritornata quest’anno presso l'Hotel L'Approdo di Pettenasco e svoltasi lunedi sera .

Posti esauriti già da diverse settimane per un evento benefico in cui i protagonisti sono stati gli chef stellati, che hanno preparato un menu straordinario che ha lasciato a bocca aperta i commensali, in tutti i sensi.  Nelle vesti di “quasi” padrone di casa Antonino Cannavacciuolo, il cui ristorante Villa Crespi è stato recentemente insignito di tre stelle Michelin, confermando la sua posizione di eccellenza nell'alta cucina italiana: per lui anche un riconoscimento dal presidente della Regione Alberto Cirio che lo ha omaggiato con una targa nel corso della serata.  Accanto a lui, Marco Sacco del Piccolo Lago di Mergozzo, Andrea Monesi della Locanda di Orta, Giorgio Bartolucci dell’Atelier di Domodossola, Vincenzo Manicone del Cannavacciuolo Bistrot e Marta Grassi del Tantris di Novara. Un aspetto unico di questa serata è l'inclusione di Stefano Battaini di Cucine Nervi di Gattinara, che è stato premiato come giovane talento emergente nell'ambito culinario.

La serata ha inoltre accolto con onore Antonio Guida del Seta Mandarin Oriental di Milano che ha cucinato un piatto insieme ai suoi colleghi “piemontesi”,e Gianfranco Vissani, premiato per la sua eccezionale carriera culinaria.

Riconoscimenti sono andati anche a Daniele Fantini, imprenditrice di successo nella rubinetteria e nell’hotellerie con il suo resost a cinque stelle a Pella. La raccolta fondi generata dalla serata sarà destinata a sostenere importanti cause benefiche, tra cui la comunità di Sant'Egidio, l'associazione La Gazza Ladra e i frati di Santa Maria del Tempio.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore