/ Attualità

Attualità | 29 luglio 2023, 08:00

Le previsioni meteo per il fine settimana

Beltempo ma rischio temporali a ridosso dei rilievi

Le previsioni meteo per il fine settimana

La nostra regione si trova ai margini di un campo di alta pressione di matrice subtropicale che assicura condizioni in gran parte stabili e soleggiate con lievi ondulazioni del campo di pressione in quota. "Dal pomeriggio odierno – si legge nell’ultimo bollettino meteo di Arpa Piemonte - infiltrazioni di aria più fresca in quota determineranno un aumento dell'instabilità, con rovesci e temporali sparsi a ridosso dei settori alpini, in successiva estensione alle pianure a nord del Po, con residua instabilità fino alle prime ore di domenica tra Verbano ed alto Novarese; sui restanti settori invece un miglioramento è atteso già dalla tarda serata di sabato grazie anche all'innesco di venti di foehn nelle vallate tra Alpi Marittime e Graie. Domenica in giornata soleggiato o al più velato su tutti i settori. Lunedì per lo più stabile con isolati rovesci su zone montane ed aree collinari”.

SABATO 29 LUGLIO 2023

Nuvolosità: poco o parzialmente nuvoloso al mattino; sviluppo di nuvolosità cumuliforme nel corso del pomeriggio a ridosso dei settori alpini, con successivo interessamento delle zone di pianura e collina a nord del Po. Precipitazioni: dal pomeriggio rovesci e temporali sparsi deboli o moderati, a tratti forti, sui settori alpini, in estensione alle zone di pianura e collina a nord del Po. Zero termico: stazionario sui 3900-4000 m a nord e sui 4100-4300 m a sud, in aumento nelle ore centrali della giornata fino a 4400-4500 m sui rilievi del Cuneese. Venti: moderati da ovest sulle Alpi, in rinforzo tra Alpi Cozie e Liguri a fine giornata, deboli o localmente moderati da sudovest sull'Appennino. In pianura deboli da sud su Astigiano e Alessandrino con rinforzi, calmi o deboli variabili altrove. Nel corso della serata condizioni di foehn nelle vallate del Cuneese e del Torinese.

DOMENICA 30 LUGLIO 2023

Nuvolosità: poco o parzialmente nuvoloso, con nuvolosità più consistente fino alle ore prima dell'alba sul settore nordorientale. Locali formazioni cumuliformi al pomeriggio a ridosso delle vallate alpine. Precipitazioni: fino al primo mattino residui rovesci, deboli o moderati, sul settore nordorientale. Isolati rovesci di calore al pomeriggio a ridosso delle vallate alpine. Zero termico: stazionario sui 3900-4000 m a nord, in lieve aumento sui 4200- 4400 m a sud. Venti: moderati da nordovest sulle Alpi con rinforzi al mattino tra Alpi Graie e Liguri e foehn nelle vallate adiacenti; deboli o localmente moderati di direzione variabile altrove, in rotazione da est-nordest a fine giornata su zone di pianura e collina.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore