La 6ª edizione delle Stanze delle Meraviglie Wunderkammer continua presso Villa Giulia, offrendo un ricco programma di arte figurativa, fotografia, installazioni, eventi culturali, workshop, presentazione di libri e conferenze. Venerdì 14 luglio alle 18, l'appuntamento sarà con Francesca Svanera per la presentazione del suo libro "Rimase solo polvere", con la partecipazione di Chiara Orsenigo, che illustrerà l'opera intitolata "Asterisconero". Sabato 15, alle 18, sarà invece il momento di Urmila Chakraborty, Cristina Rotondi, Paola Scialpi, Stefano Donno e Vittorio Tonon per la presentazione del libro "Il viaggio: Finestre italiane sull'India", una raccolta di storie di vita e avventure scritte a più mani, che fungono da ponte tra Italia e India.
Le Stanze delle Meraviglie Wunderkammer rappresentano un'occasione unica per immergersi in un mondo affascinante e multiculturale, dove l'arte si fonde con la narrazione e le culture si incontrano. La presentazione del libro "Rimase solo polvere" di Francesca Svanera ci guiderà in un viaggio emozionante attraverso pagine cariche di significato e profondità. L'opera coinvolgente "Asterisconero", illustrata da Chiara Orsenigo, arricchirà ulteriormente l'esperienza, offrendo una prospettiva visiva unica che amplifica l'impatto delle parole.
Nel secondo incontro, il libro "Il viaggio: Finestre italiane sull'India" ci condurrà in un'avventura letteraria che unisce l'Italia e l'India in un abbraccio di culture e tradizioni. Urmila Chakraborty, Cristina Rotondi, Paola Scialpi, Stefano Donno e Vittorio Tonon ci guideranno attraverso racconti di vita e di viaggio, offrendo uno sguardo intimo e autentico sulle esperienze condivise tra le due nazioni. Un ponte tra mondi diversi che si uniscono attraverso la scrittura e la passione per l'esplorazione culturale.