Il maxi murales Crisopa fa bella mostra di sé, da qualche giorno, sotto il pilone di sostegno del ponte sul fiume San Bernardino. L’opera, dell’artista Hilario Isola, è stata ammessa al bando “Arte Pubblica” di fondazione Cariplo a sostegno di progetti di rigenerazione urbana con l’arte.
I bozzetti del progetto sono esposti fino al 16 luglio al Museo del paesaggio. Il Murales è stato inaugurato nell’ambito della prima giornata di “Editoria & Giardini” che ha aperto i battenti sabato mattina a Villa Giulia. “Crisopa – spiega l’artista – è un insetto antagonista che si ciba di “afidi” (i pidocchi delle piante, ndr) ed è molto apprezzato nell’agricoltura biologica, dai coltivatori che come me che producono vino non utilizzano antiparassitari chimici”.
“Individuare la collocazione – aggiunge Federica Rabai, conservatrice del Museo del paesaggio – non è stato facile. Il bando vincolava alla scelta di un luogo degradato che Hilario, al termine di una ricerca sul territorio, ha individuato nel pilone di sostegno del ponte che era sì degradato ma costituisce uno dei passaggi d’accesso al centro eventi “Il Maggiore” e al parco della biblioteca; una sorta d’accesso al bello costituito dal parco e da un bene di pregio artistico architettonico come la biblioteca”
A rappresentare l’amministrazione, nella presentazione poco prima al foyer del centro eventi, c’era l’assessore alla Cultura Riccardo Brezza che aveva aperto il Salone “Editoria & Giardini”, la mattina a Villa Giulia.