/ Verbania

Verbania | 18 maggio 2023, 16:20

Autoconsumo collettivo e comunità energetiche, venerdì un incontro con i parlamentari del M5S

Appuntamento venerdì 19 maggio a Il Chiostro di Verbania. “Iniziativa per fare chiarezza su legge e modalità di attuazione, anticipando aspetti fondamentali per pensare ad una città sempre più green”

Autoconsumo collettivo e comunità energetiche, venerdì un incontro con i parlamentari del M5S

Un incontro organizzato dal Movimento 5 Stelle di Verbania sulle comunità energetiche, si svolgerà venerdì 19 maggio, a partire dalle ore 21, a Il Chiostro di Intra.

“Solo il mese scorso -così i 5 Stelle verbanesi- il tema delle Comunità Energetiche è approdato tra i banchi del Consiglio Comunale di Verbania, sotto forma di mozione promossa dal Movimento 5 Stelle e votata da tutto il Consiglio Comunale. L'iniziativa del 19 maggio vuole fare chiarezza su tutti gli aspetti che hanno portato alla legge per le comunità energetiche e le modalità di attuazione, anticipando quindi anche degli aspetti fondamentali per pensare ad una Verbania del futuro sempre più green. L’evento è aperto a tutti i cittadini, amministratori del territorio, rappresentanti categorie interessate e sono invitate anche tutte le altre forze politiche, liste civiche. Si vuole dare l’opportunità di trarre spunti e suggestioni per iniziare a ragionare e  confrontarsi su quali sono i punti in tema 'sostenibilità energetica', risparmio e opportunità di lavoro”. 

“Le Comunità Energetiche e l’Autoconsumo Collettivo -spiegano i rappresentanti verbanesi dei 5 Stelle- sono una piccola grande rivoluzione nella quale il Movimento ha sempre creduto. L’Italia è tra le primissime nazioni europee ad aver disciplinato il recepimento della Direttiva RED II, rendendo possibile la condivisione dell’energia elettrica prodotta da impianti alimentati a fonti rinnovabili tra più cittadini. I consumatori di energia elettrica potranno, per esempio, associarsi per realizzare configurazioni di Autoconsumo Collettivo e Comunità Energetiche: si tratta di una possibilità che non esisteva prima, poiché era vincolante il limite normativo per cui l’energia prodotta da un impianto alimentato da fonte rinnovabile fosse auto consumata al massimo dal singolo proprietario dell'impianto, e dall'obbligo di avere i pannelli sul tetto. Adesso invece siamo a un punto di svolta che consentirà di poter consumare energia pulita, pagandola di meno. È tempo, dunque, di iniziare a promuoverle sui territori.  Sono troppi i cittadini e le amministrazioni che sono in parte o completamente all’oscuro di questa grande possibilità”. 

Alla serata parteciperanno il deputato portavoce Antonio Iaria membro della IX commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni), la senatrice portavoce Elisa Pirro, componente della X (Commissione permanente Affari sociali e Sanità del Senato) e il consigliere regionale Sean Sacco.


Redazione

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore