/ Attualità

Attualità | 13 maggio 2023, 12:00

Elezioni, tutto quello che c'è da sapere sul voto amministrativo

Nel Vco sono 6 i Comuni chiamati a eleggere i nuovi sindaci e a rinnovare i consigli comunali

Elezioni, tutto quello che c'è da sapere sul voto amministrativo

Sei comuni del Vco al voto il 14 e 15 maggio per l'elezione del nuovo sindaco Il 14 e 15 maggio si terranno le elezioni per il nuovo sindaco in sette comuni del Vco con una popolazione inferiore a 15mila abitanti, tra cui Belgirate, Bognanco, Calasca-Castiglione, Cesara, Omegna e Villadossola. Non è previsto un eventuale turno di ballottaggio in nessuno dei comuni. Gignese invece non parteciperà alle elezioni a causa di irregolarità nei documenti presentati dalle liste dei due candidati sindaco.

Modalità di voto e risultati delle elezioni 

Nel caso in cui ci sia un solo candidato sindaco, l'elezione è valida se la lista eletta ha riportato un numero di voti validi non inferiore al 50% e il numero dei votanti è pari ad almeno il 40% degli elettori. Invece, nei comuni con più candidati, il candidato sindaco che ottiene la maggioranza dei voti diventa il nuovo sindaco. La lista del sindaco eletto ottiene i due terzi dei seggi disponibili nel Consiglio comunale, mentre l'altro terzo viene diviso proporzionalmente tra le altre liste.

Chi può votare e come esercitare il diritto di voto

Hanno il diritto di voto gli iscritti nelle liste elettorali che avranno compiuto il 18esimo anno di età entro domenica 14 maggio 2023. Per esercitare il diritto di voto, gli elettori dovranno presentarsi di persona presso la sezione elettorale del comune in cui sono iscritti. In caso di impossibilità a recarsi al seggio elettorale, ogni comune predisporrà un servizio di votazione a domicilio. Gli elettori dovranno esibire la tessera elettorale, insieme alla carta di identità o altro documento di identificazione munito di fotografia, rilasciato dalla pubblica amministrazione, anche se scaduto, purché possa assicurare la precisa identificazione del votante.

Tessere elettorali

Per agevolare il voto, nei giorni precedenti alle elezioni gli uffici anagrafe ed elettorali prolungheranno gli orari per il rinnovo dei documenti di identità e per il ritiro delle tessere elettorali.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore