/ Attualità

Attualità | 16 aprile 2023, 12:00

Parcheggio per il teatro Maggiore: niente da fare a causa dell’inquinamento dei terreni

Inatteso stop al progetto di bonifica dei terreni dell’ex gasometro tra Intra e Pallanza

Parcheggio per il teatro Maggiore: niente da fare a causa dell’inquinamento dei terreni

Niente da fare per il nuovo parcheggio del teatro. Dopo che nei mesi scorsi il consiglio comunale di Verbania aveva votato una variazione di bilancio utile ad accendere un mutuo di 1,3 milioni di euro per bonificare i terreni dell’ex gasometro (nella foto), dove avrebbe dovuto per l’appunto sorgere il parcheggio multipiano da 156 posti per del “Maggiore”, di recente è arrivato l’inatteso stop. La bonifica, infatti, costerebbe troppo e di conseguenza il progetto del parcheggio dall’altra parte della strada è stato cancellato e con esso revocato l’appalto.

L’ex gasometro, va ricordato, era stato abbattuto nel 2016 e la scoperta degli idrocarburi, avvenuta dopo i primissimi scavi, aveva gelato gli animi. Per riqualificare l’area si puntava ad un parcheggio “verde” funzionale agli utenti del teatro, ma più in generale anche all’intera città, soprattutto nella stagione turistica. Prima di quest’ultimo stop c’era anche stato il ricorso al Tar dell’ultima ditta che aveva occupato quel suolo che aveva contestato l’attribuzione della responsabilità per l’inquinamento della zona.

La ditta ricorrente è quella succeduta alla società che per circa 90 anni aveva avuto sede sul sito. Il tribunale amministrativo regionale ha respinto il ricorso. E dopo le notizie sullo stop alla bonifica del sito ex gasometro, il capogruppo a Palazzo Flaim della Lega Michael Immovilli, ha chiesto all’amministrazione di Verbania che le risorse inizialmente destinate al parcheggio del Maggiore siano ora indirizzate alla rigenerazione dello stadio Pedroli.

Alessandro Garavaldi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore