Quali sono i rapaci notturni? Come fanno a vivere nel buio della notte? Come si riconoscono e come si studiano? Sono le domande alle quali risponderanno gli esperti presenti all'iniziativa organizzata il 25 marzo dal rifugio Cai Fantoli, anche con un'uscita sul campo.
Il programma prevede la cena dalle 19 alle 21.30, con la presentazione di diapositive e filmati. A seguire, dalle 21.30 alle 22.30, escursione notturna (per la quale è necessario munirsi di pila e indossare indumenti adeguati) per sperimentare alcune tecniche di monitoraggio.
“Queste operazioni di monitoraggio -sottolineano dal Parco Val Grande- saranno svolte da professionisti nel pieno rispetto della fauna selvatica. A tal fine, per non disturbare le operazioni, si raccomanda di lasciare i cani a casa”.
Ricordiamo che il rifugio Fantoli è di proprietà del Cai Pallanza e si trova all'Alpe Ompio a 1005 metri di altitudine nel Comune di San Bernardino Verbano. La struttura è accreditata per la seconda fase della Carta Europea del Turismo Sostenibile.
Per informazioni e prenotazioni mail info@rifugiofantoli.it cellulare 3405783883.