/ Basket

Basket | 18 marzo 2023, 22:54

Ancora una brutta sconfitta per la Paffoni, che crolla a Montecatini contro la Gema per 87/71

Solo Solaroli e Torgano si salvano dal naufragio generale

Ancora una brutta sconfitta per la Paffoni, che crolla a Montecatini contro la Gema per 87/71

Nel deserto del Palaterme, dove si contano poco più di duecento spettatori,  la Gema parte con Savoldelli, Lagana, Digno, Marengo e Di Pizzo mentre la Paffoni schiera Antelli, Picarelli, Solaroli, Torgano e Marini. Segna tantissimo nel primo quarto dall’arco Omegna, mentre i rossoblu in attacco sono sopratutto Lagana’ e Di Pizzo. Raffica di triple rossoverdi, con Solaroli e Markovic scatenati per il vantaggio ospite al 10’, 21-23. Nel secondo quarto si comincia con due dardi locali per il 27-23 della Gema all’11’. Balanzoni segna da sotto, ma Di Pizzo gode di totale libertà e riporta i suoi avanti di 4 sul 31-27.

Le pessime percentuali dalla lunetta mandano Omegna a meno dieci, anche perché l’asse Lagana’ Di Pizzo funziona alla perfezione e la Gema schizza sul 39-29. Torgano e Minoli rompono il digiuno offensivo rossoverde e a metà gara il punteggio dice 43-38.

Da dimenticare inizio del secondo tempo: Di Pizzo e Lagana’ riprendono da dove avevano lasciato, punendo con irrisoria facilità la difesa di Omegna è così la Gema vola a più 14 sul 52-38. Con i liberi la Paffoni prova a ricucire il gap arrivando a meno 8, ma sono troppi gli errori in attacco della Fulgor per riaprire la contesa, anche perché Lagana’ continua nel suo show e l’ex Neri colpisce dalla lunga per il nuovo 62-48 del 30’.

Ultimo quarto di fatto senza storia: Montecatini controlla agevolmente e vola anche a poi 22, con un Lagana’ da enciclopedia del basket. Omegna e’ inguardabile, scivola a meno 22, torna a meno 12 con l’ultimo a mollare Solaroli e sembra per lo meno tenere L differenza canestri nel doppio confronto. Non è così d perché sull’ultima azione nessuno commette  fallo su Duranti che segna da 3 e pareggia il meno 16 dell’andata per l’87-71 finale.

 

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore