Parte da Cannero, sabato 11 a bordo del catamarano alimentato a energia solare, “Cronache per il pianeta Terra”, una proposta culturale per ragazzi dai 10 ai 18 anni, organizzata dalla biblioteca Pietro Ceretti in collaborazione con l’associazione La Nottola di Minerva.
Con il sostegno del Comune e della Regione Piemonte. Nell’ambito della giornata inaugurale di “Gli Agrumi di Cannero Riviera”, il catamarano si trasforma in palcoscenico dello spettacolo di Crab Teatro “Moby Dick”, ispirato all’omonimo romanzo di Melville.
Domenica 12, sempre a Cannero, sul catamarano c’è la lettura-laboratorio “Il Pianeta lo Salvo IO” con Francesco Giorda per la fascia d’età 10-14 anni. Domenica 19 alle 14 sulla spiaggia dell’Arena a Verbania Luca Novelli presenta il suo libro “Rachel Carsons e la Primavera dell’Ecologia” Sempre domenica 19, alle 16 Crab Teatro mette in scena la riduzione teatrale del romanzo di Primo Levi “Il Sistema periodico”. . Sabato 25, alle 16 nel parco di villa Giulia alle 16, Antonio Pascale presenta “il suo libro La Foglia di Fico” (Einaudi) nell’ambito della Mostra della Camelia primaverile Domenica 26 doppio spettacolo sul catamarano al porto di Intra; dalle 14 “L’uomo che piantava gli alberi” con “Le Mele Volanti”, alle16, sempre “Le Mele Volanti” propongono “L’Approdo” ispirato al libro di Shaun Tan.
Altre proposte, e repliche di alcuni spettacoli, sono in programma nelle scuole di Verbania per un totale di 15 appuntamenti. All’iniziativa aderiscono le scuole secondarie di primo grado Cadorna, Quasimodo e Ranzoni, e quelle di secondo grado Liceo Cavalieri e Istituto Cobianchi.L’iniziativa è stata presentata in municipio dall’assessore a Cultura, Istruzione e Politiche Giovanili Riccardo Brezza e Monia Massera della biblioteca. “Cronache per il pianeta Terra – ha spiegato quest’ultima – ha anche l’obiettivo di riavvicinare alla lettura giovani di due fasce d’età (10-14 e 14-18) che, forse a causa del Covid, non frequentano la biblioteca”.