/ Omegna

Omegna | 18 febbraio 2023, 17:30

L'amministrazione replica a FdI: nessun uso politico della pagina VisitOmegna

“La gestione della pagina Instagram piace, funziona, è attrattiva e soprattutto svolge la funzione di 'fare conoscere Omegna' in tutti gli aspetti fondamentali”

L'amministrazione replica a FdI: nessun uso politico della pagina VisitOmegna

L'Amministrazione Comunale replica all'interrogazione presentata da Fratelli d'Italia circa l'utilizzo politico della pagina Instagram VisitOmegna. 

Ringrazio il consigliere Corbetta di Fratelli d’Italia perché mi è stato da stimolo per andare a verificare i dati sull’attività della pagina Instagram VisitOmegna. Sottolineo che questa pagina non è lo strumento ufficiale del comune di Omegna che rimane essere il sito della Città di Omegna.

Sulla pagina Instagram non sono mai state postate notizie politiche ma solo ed esclusivamente le notizie che riguardano l’attività amministrativa della città di Omegna. La stessa cosa viene effettuata sulla pagina Facebook Città di Omegna e sul canale Telegram Omegna Informa. La funzione di questi strumenti di informazione è quella di rendere più semplice la trasmissione di informazioni su tutto quello che l’Amministrazione Comunale sta effettuando. Questi strumenti, altresì, facilitano il cittadino nel conoscere ciò che avviene in città, facilitano la critica e la condivisione delle informazioni. Proprio questi strumenti spesso sono la cartina tornasole dell’attività amministrativa.

Tornando a Instagram, la pagina VisitOmegna circa un mese fa aveva 3418 follower. Rispetto a Facebook viene intercettato un pubblico più giovane: la fascia età più coinvolta va dai 25 ai 44 anni, mentre su Facebook la maggior percentuale di follower va dai 45 ai 64 anni. Questo è un ottimo risultato perché consente ai più giovani di avvicinarsi e conoscere l’attività amministrativa.

Nel concreto: oltre il 25% dei follower su Instagram ha un’età compresa tra i 25 e i 34 anni, quasi il 28% un’età compresa tra i 35 e i 44 anni; a queste percentuali si aggiunge il 6,6% di follower under-24. Ciò significa che oltre il 60% del pubblico di Instagram ha meno di 44 anni. Su Facebook, invece, circa il 63% dei seguaci supera i 45 anni. 

Dal 5 settembre a oggi la copertura Instagram è cresciuta del 65,5% (una crescita superiore rispetto a Facebook che rimane sul 46,9%). Il numero di visitatori della pagina è cresciuto del 23,2% con picchi molto interessanti nel mese di dicembre.

I nuovi follower della pagina Instagram, senza alcuna sponsorizzazione attivata nel periodo considerato, sono stati 160 (+24,4% rispetto al precedente periodo, quindi sopra la media).

Un altro dato interessante riguarda i “mi piace”, i commenti e le condivisioni dei post su Instagram negli ultimi 90 giorni (da metà ottobre in avanti): 3.014, ovvero +290,4%. Prima di ottobre, quindi nella gestione precedente, le interazioni si attestavano a 772.

Considerando sempre gli ultimi novanta giorni bisogna aggiungere che la pagina è in crescita rispetto ai precedenti novanta, segno che sta funzionando: copertura post a +30,4% per un totale di 5.648 di account definiti che hanno visto i post almeno una volta (la copertura è diversa dalle impression, che potrebbero includere più visualizzazioni dei post da parte degli stessi account definiti). Nei novanta giorni precedenti la copertura si attestava su 4.332.

Questo sta a significare che la gestione della pagina Instagram piace, funziona, è attrattiva e soprattutto svolge la funzione di “fare conoscere Omegna” in tutti gli aspetti fondamentali.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore