Sono due gli appuntamenti organizzati dall'Anpi Omegna-Cusio in occasione della Giornata della memoria.
Il primo, il 27 gennaio presso la biblioteca di Omegna, sarà una serata dedicata allo sterminio dimenticato dei Rom e dei Sinti: il relatore sarà il professor Alyosha Matella, dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia. L'ingresso all'evento, patrocinato dal comune di Omegna, è libero.
Il giorno seguente alle 21, presso il Santuario della Madonna del Sasso, ci sarà invece il Concerto della Memoria, con l'orchestra della scuola di musica Musicland-Sportkids diretta dal maestro Antonello Mazzucco. Questo concerto sarà una sorta di riproposizione delle musiche del ghetto di Terezin, dove gli ebrei internati non smisero mai di suonare, cantare, ballare, comporre e fare concerti.