/ Digitale

Digitale | 16 dicembre 2022, 10:20

L’ascesa degli spyware: sei sicuro che il tuo cellulare non ti stia spiando?

L’ascesa degli spyware: sei sicuro che il tuo cellulare non ti stia spiando?

Secondo il New York Times, l’utilizzo degli spyware avrebbe raggiunto nuovi record, assumendo proporzioni preoccupanti nella lotta al terrorismo. La questione non coinvolge esclusivamente gli Stati Uniti, dato che lo spyware Pegasus avrebbe monitorato (o forse sarebbe meglio dire “spiato”) giornalisti, politici e attivisti, richiedendo l’istituzione di una commissione d’inchiesta in seno all’Unione Europea.

Spyware: i principali segnali d’allarme da tenere sotto controllo

Anche se non lavori nel campo del giornalismo e le tue idee politiche non ti rendono un obiettivo interessante, vale comunque la pena rimanere aggiornati su un tema che potrebbe influenzare ancora di più altre sfere sociali in Italia e nel resto del mondo.

Cos’è uno spyware: definizione e spiegazione di base

Lo spyware è un malware (contrazione di malicious software), volgarmente definito virus, che viene installato all’interno di un dispositivo all’insaputa del legittimo proprietario, al fine di monitorarne l’attività, l’utilizzo delle applicazioni, controllare le comunicazioni e carpire dati sensibili e informazioni importanti in maniera illecita.

Questo tipo di software può essere utilizzato in maniera lecita, ad esempio nell’ambito dei poteri e doveri di sorveglianza dei genitori verso il proprio figlio minorenne, oppure per spiare concorrenti di mercato, sospetti di crimini o soggetti a rischio.

In quest’articolo ci concentreremo proprio su questo secondo caso, cercando di capire come controllare se il nostro telefono viene spiato e quali sono le misure più efficaci contro questa minaccia.

I migliori programmi spia risultano sostanzialmente invisibili agli occhi meno esperti. Il software viene eseguito normalmente in background mentre il bersaglio utilizza il proprio dispositivo senza sospettare nulla.

Detto questo, ci sono alcuni indizi che dovrebbero far sorgere dubbi e innescare una più attenta indagine.

Rallentamento delle prestazioni

Soprattutto sui dispositivi più datati, la presenza di un programma spia determina un rallentamento sensibile delle prestazioni. Se il cellulare risulta molto più macchinoso da un giorno all’altro, forse al suo interno è stato installato uno spyware.

Surriscaldamento

Stretto corollario dell’indizio precedente, il surriscaldamento è un effetto secondario del rallentamento delle prestazioni, provocato dal sovraccarico degli elementi di calcolo del dispositivo.

Batteria che dura poco

In conclusione, se la batteria non tiene più quanto prima, forse dovresti scaricare un programma antivirus o dare un’occhiata ai nostri metodi anti-spyware.

Come difendersi dai programmi spia?

La consapevolezza e l’attenzione nel cogliere questi indizi sono fondamentali per tenere al sicuro i propri dispositivi ed evitare di essere spiati. D’altro canto, nel 2022 non mancano strumenti e tecnologie in grado di ridurre i rischi, facendoci dormire sonni più tranquilli.

Evitare i link sospetti

Se un link non ti convince al 100%, meglio evitare di cliccarci sopra. Dietro questi URL apparentemente innocui possono infatti nascondersi campagne di phishing volte a ottenere il controllo del tuo dispositivo per sottrarre dati sensibili.

Usare una VPN

L’acronimo VPN sta per Virtual Private Network: parliamo di una rete privata e virtuale capace di innalzare di molto gli standard di sicurezza informatica. Come funziona una VPN? In pratica, crea una rete anonima e virtuale che rende impossibile il monitoraggio della propria attività online.

Questo strumento è fondamentale quando ci si connette a reti di cui non conosciamo la sicurezza. Alcuni servizi includono anche strumenti anti-malware, che rilevano e bloccano attivamente malware e spyware presenti nel dispositivo.

Scaricare solo da fonti sicure e affidabili

Se devi effettuare un download, scaricare un’app o qualsiasi altro contenuto online, rivolgiti esclusivamente a fonti affidabili. Gli app store ufficiali rientrano in questa categoria; se stai scaricando da un sito, controlla il suo URL e le recensioni per verificare che sia sicuro.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore