Il Museo del Paesaggio organizza un corso artistico di libera creatività post scuola, per bambini dai 3 ai 10 anni, presso la sede di Casa Ceretti in Via Roma 42 a Intra. Il corso, a cura di Laura Grassi sarà aperto da Dicembre 2022 a Maggio 2023.
Gli incontri del corso di creatività si terranno il mercoledì (dalle 17.00 alle 18.30) per i bambini della scuola primaria e il giovedì (dalle 17.00 alle 18.30) per i bambini della scuola dell’infanzia. Le iscrizioni sono sempre aperte e possono essere effettuate fino al mese di aprile compreso. Si raccomanda la continuità per permettere ai bambini di seguire il percorso didattico prestabilito.
Tutti gli incontri del nuovo Laboratorio dei Creat(t)ivi si terranno nella sede di Casa Ceretti -Laboratorio per l’arte, in Via Roma 42 a Verbania.
Progetto didattico
Laura Grassi, che ha iniziato questo percorso a Magognino, porterà i bambini a scoprire i Continenti con le loro tradizioni, i loro colori e le loro caratteristiche. Dopo aver viaggiato idealmente negli anni scorsi in Africa, Europa e Oceania quest’ anno i bambini andranno alla scoperta del Nord America. Un viaggio affascinante alla scoperta di questo meraviglioso continente fatto anche di contrasti tra le grandi e moderne metropoli e la natura incontaminata. Conosceranno anche l’arte primitiva, magica e spirituale degli indiani d’America e quella effervescente e rivoluzionaria degli artisti della pop art.
Costruiranno mini-mondi grazie al vassoio di pino extra large che si popolerà di animali, elementi naturali, città di cartone che rappresenteranno i diversi habitat di questo straordinario continente.
Libri, audio, video e moltissimo materiale didattico li aiuteranno a conoscere e a comprendere questo vasto territorio e la sua cultura.
Sperimenteranno con diverse tecniche e materiali (di cui molti anche naturali) alternando attività strutturate e libere.
Il punto di arrivo di questo viaggio sarà la mostra conclusiva di fine corso che sarà una grande festa con musica buffet e tante attività per i bambini.
Gli obiettivi
Conoscere diversi luoghi e culture e la loro arte, sia primitiva che moderna.
Stimolare il pensiero critico e creativo.
Incrementare le abilità visuo-spaziali.
Favorire il potenziamento delle abilità logico- matematiche.
Sviluppare la capacità di lavorare in gruppo.
Stimolare la motricità fine.
Conoscere i colori primari e come ottenere secondari e terziari.
Conoscere le forme piane e quelle solide.
Potenziare l’autonomia.
Prendere coscienza del processo creativo.
Rafforzare la consapevolezza della diversità come valore aggiunto.
Responsabilizzare sull’ importanza della tutela dell’ambiente
Calendario corso
Inizio: 30 novembre
Fine: 26 maggio, festa e inaugurazione della mostra che rimarrà aperta anche il 26 e 27 al mattino.
Giorni di chiusura: vacanze di Natale da sabato 24 dicembre a sabato 7 gennaio
vacanze di Pasqua da giovedì 6 a martedì 11 aprile
Tariffe
Il primo incontro di prova è gratuito, è obbligatoria la prenotazione. L’iscrizione è di 40 euro, ha validità annuale (fino a maggio) e comprende tutto il materiale. La quota mensile è di 60 euro, con possibilità di pagare 30 euro se si inizia dopo il 15 del mese.
Non è possibile pagare gli incontri singolarmente.
Note Si raccomanda l’uso di grembiuli e vestiti sporchevoli.
Per info e prenotazioni
scrivere a liber_arti@yahoo.com o contattare Laura Grassi al 3460926536
https://www.facebook.com/LiberArti77/
@liberarti77.instagram.com
liberarti.jimdosite.com
Il Museo del Paesaggio organizza laboratori di libera espressività per bambini e famiglie, a cura di Laura Grassi, ogni prima domenica del mese a Casa Ceretti Laboratorio per l’Arte (via Roma 42- Verbania) e ogni terzo sabato del mese a Palazzo Viani Dugnani (via Ruga 44 – Verbania), a partire dalle ore 15.00. Per prenotare sarà necessario mandare una mail a prenotazioni@museodelpaesaggio.it (costi: 10 euro a bambino, 5 euro dal secondo figlio in poi)
I prossimi laboratori di terranno domenica 4 dicembre presso Casa Ceretti e sabato 17 dicembre presso Palazzo Viani Dugnani alle ore 15.00.