Sono esposti da ieri in biblioteca i lavori fatti dagli studenti delle classi terze dell'Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Gravellona sul tema della violenza sulle donne. Lo scorso anno i ragazzi avevano inaugurato la panchina rossa, ora invece sono stati gli esecutori di diversi manifesti ispirati alla Street Art e che fanno parte dell'esposizione Crack Down On Violence.
"Nell'ambito del percorso legato all'educazione civica -ha sottolineato la professoressa Luana Rifuggio- i ragazzi attraverso questi manifesti hanno voluto lanciare dei messaggi chiari e diretti per sensibilizzare tutta la comunità su un tema complesso e difficile come quello relativo alla violenza sulle donne. Noi docenti siamo molto soddisfatti dei loro lavori e della collaborazione con l'amministrazione comunale, che ha provveduto alla stampa ed affissione del manifesto che è stato giudicato vincitore del concorso".
In rappresentanza della giunta gravellonese c'era l'assessore alla cultura Cristina Franchi. "Bello che la scuola e i ragazzi si impegnino su questi temi: più se ne parla, meglio è, perché un certo tipo di cultura deve necessariamente partire dalle scuole” le sue parole. A chiudere la mattinata l'intervento della dottoressa Marina Lanza.