È un momento difficile per le amministrazioni sul fronte del caro bollette. Per questo motivo il Comune di Ornavasso ha intrapreso una serie di azioni orientate a contenere le spese energetiche. Un finanziamento ministeriale da 50mila euro è stato dirottato durante l'estate per sostituire con i led oltre 120 luci, tra cui quelle della zona industriale, di via Prà del Fico e di altre strade del paese. Il Comune ha deciso inoltre di spegnere alcune luci che non mettevano a rischio l'incolumità stradale (parcheggio palestra e luci centrali dei parcheggi di piazza XXIV Maggio e di piazza Bianchetti) e di limitare l'illuminazione natalizia ai soli alberi di Natale.
Da tempo sensibile al tema del risparmio energetico, il Comune già dal 2015 ha iniziato un programma annuale di sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con impianti a led e nel 2018 ha sostituito le luci al neon degli immobili pubblici. “I risparmi ovviamente ci sono stati ma molti risultavano essere ancora i pali dell'illuminazione tradizionale.” spiega il sindaco Filippo Cigala Fulgosi, da qui l'ultimo intervento messo in campo dall'amministrazione.
“Qualche giorno fa si è inoltre tenuto un incontro con i tecnici di Enel Sole -sottolinea Cigala Fulgosi- per prevedere, con risorse comunali, un ultimo lotto con cui completare la sostituzione di tutta l'illuminazione pubblica di Ornavasso.
L'intervento di sostituzione a led delle ultime 120 luci si concluderà il prossimo 25 novembre per l'inizio degli eventi alla Sala Cinema Teatro e alla Grotta di Babbo Natale. "Con questi eventi -conclude il sindaco- e soprattutto forti dell'ulteriore risparmio ottenuto verranno quindi riattivati gli impianti nel frattempo spenti”.