/ Verbania

Verbania | 03 ottobre 2022, 10:00

Una rosa per ricordare Norma Cossetto

La cerimonia promossa dal Comitato 10 Febbraio si svolgerà il 4 ottobre

Una rosa per ricordare Norma Cossetto

'Una Rosa per Norma', è il nome dell'iniziativa del Comitato 10 Febbraio per rendere omaggio alla memoria di Norma Cossetto. Per ricordare la studentessa medaglia d’oro al Merito Civile alla Memoria che fu seviziata, uccisa e infoibata dai partigiani titini nel 1943 sarà deposta una rosa vicino alla targa a lei dedicata presso la Biblioteca civica di Verbania il 4 ottobre. La cerimonia, patrocinata dal Comune di Verbania e dalla Provincia del Vco, si svolgerà alle 10:30.

“Siamo arrivati alla IV edizione di Una Rosa per Norma Cossetto -spiega il vice presidente del C10F di Verbania Francesco Sirtori-. Quest’anno abbiamo scelto una frase che la racconta più di ogni altra: 'Una scelta d'amore'. Non è forse una scelta amare qualcuno? L’amore va coltivato ogni giorno, preservato e difeso. E non è facile. Quando i partigiani comunisti chiesero a Norma di rinnegare Patria e famiglia, la misero davanti a una scelta: o salva la vita o salva la fedeltà ai propri amori. Cosa abbia deciso lo sappiamo bene. Ed è per questo che dopo più di mezzo secolo ancora la ricordiamo. Non abbiamo mai rinunciato a farlo. Neppure in tempo di pandemia. Tantissimi fiori sono stati deposti, tante fiaccole sono state accese, tante lacrime di commozione sono scese, tante scuole sono state coinvolte e centinaia di città adesso hanno una strada, una piazza, un monumento o almeno una targa che porta il suo nome. Luoghi che risplendono della sua 'luminosa testimonianza di coraggio e amor patrio', come recita la motivazione con cui il Presidente Ciampi le concesse la Medaglia d'Oro al Merito nel 2005. Avete, e abbiamo, scelto di ricordarla perché la sua storia è un esempio. Avete, e abbiamo, intrapreso questa strada insieme, scegliendo una data simbolica che con il tempo è diventata quasi un nuovo 'Giorno del Ricordo. Dimostrando che con l'amore si riesce a raccontare la Storia e la Verità anche in una Nazione come la nostra che troppo spesso dimentica se stessa. Chi non vuole ricordare, chi mistifica, chi nega, chi odia non lo riesce ad accettare e così preferisce sfogarsi facendo del negazionismo e del riduzionismo.

“Facciamo uscire questa locandina -conclude Sirtori- proprio nell'anniversario dell'impresa fiumana. Ci sono tanti motivi dietro questa concomitanza, ma forse non c'è bisogno di spiegarli. Ci basta citare un verso di D'Annunzio: 'Certi ricordi bastano a profumare un'anima per sempre...' e a noi tocca spargere quel profumo per tutta Italia”.


(Nelle foto l'inaugurazione del 1 ottobre della panchina rossa a Cannero Riviera)


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore