/ Verbania

Verbania | 16 settembre 2022, 10:00

L’orchestra nazionale d'Ungheria diretta da Balázs Kocsár a Il Maggiore

Questa sera al pianoforte la solista italiana Cristiana Pegoraro

L’orchestra nazionale d'Ungheria diretta da Balázs Kocsár a Il Maggiore

Dopo il grande successo della stagione estiva appena conclusa a Il Maggiore è stato annunciato il primo evento del mese di settembre, anteprima della nuova stagione culturale e teatrale in partenza dopo il periodo estivo. Si tratta del concerto dell’Orchestra Filarmonica Nazionale Ungheria, diretta da Balázs Kocsár e con Cristiana Pegoraro al pianoforte. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 16 settembre alle ore 21, nella sala interna del Teatro Maggiore.

“L’Hungarian National Philarmonic Orchestra ed il Maestro Balázs Kocsár sono due eccellenze del panorama musicale ungherese ed internazionale e rappresentano il massimo livello nel campo sinfonico orchestrale e direttoriale” commenta Luca Ceretta, Managing Director della WEC Hungary Kft. Per la prima volta insieme in Italia con una solista italiana, Cristiana Pegoraro, con un programma che inizia con un omaggio ad Aldo Finzi per poi toccare due pilastri del repertorio musicale quali Fryderyk Chopin e Johannes Brahms.

Nato a Budapest nel 1963, Balázs Kocsár è stato nominato direttore musicale principale dell'Opera di Stato ungherese nel 2016, la cui posizione è stata resa permanente nel 2017. Dal 1988, ha diretto più di mille spettacoli di oltre 80 opere diverse, dalle opere barocche alle opere contemporanee, sia in Ungheria che all'estero, oltre a collaborare a numerosi DVD e registrazioni di CD. È stato nominato artista al merito nel 2017.

Cristiana Pegoraro fin da giovanissima età si esibisce nelle più importanti sale da concerto in Europa, Stati Uniti, Sudamerica, Medio Oriente, Asia e Australia e per le più alte cariche istituzionali e diplomatiche.Con le sue tournée nei paesi del Golfo è stata la prima donna italiana a tenere concerti di musica classica in Bahrain, nello Yemen e in Oman. È anche la prima donna italiana al mondo ad aver eseguito in concerto l’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven. La sua ampia discografia conta 28 CD. Il suo lavoro discografico “Astor Piazzolla Tangos” ha vinto la medaglia d’oro ai prestigiosi Global Music Awards in California. Affianca da tempo la sua attività pianistica a quella di compositrice. Ha pubblicato 5 album con sue composizioni originali.

Questo il programma della serata:

Aldo Finzi (1897-1945)

Shylock

Ouverture

Fryderyk Chopin (1810 -1849)

Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in Mi minore, op. 11

Allegro maestoso

Larghetto

Vivace

Johannes Brahms (1833 -1897)

Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73

Allegro non troppo

Adagio non troppo

Allegretto grazioso

Allegro con spirito

Biglietti disponibili al link: https://toptix1.mioticket.it/fondazioneilmaggiore/

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.ilmaggioreverbania.it

 



Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore