/ Ossola

Ossola | 31 agosto 2022, 09:20

Chef in Quota, ecco il menù della serata gourmet a Domobianca365

Sette portate proposte da altrettanti chef, fra i quali spiccano l’ospite d’onore Enrico Bartolini e il domese Giorgio Bartolucci, allieteranno la serata della cena benefica del 5 settembre alla Baita Motti

Chef in Quota, ecco il menù della serata gourmet a Domobianca365

Una cena tutta da gustare, nello splendido scenario del Rifugio Baita Motti a 1300 metri di altezza, all’interno del comprensorio di Domobianca365. Chef in Quota” torna e, se possibile, è ancora più bello, saporito e invitante rispetto alla sua prima edizione.

L’evento è promosso e organizzato da Domobianca365 -  la località turistica a soli 15 minuti in auto dal centro di Domodossola e a 135 km da Milano – in collaborazione con lo chef domese Giorgio Bartolucci, primo stellato ossolano nel suo l’Atelier di Domodossola.

La sera di lunedì 5 settembre i fortunati presenti – si va verso il tutto esaurito – potranno accomodarsi ai tavoli del Rifugio Baita Motti, godere della vista mozzafiato sulle montagne circostanti e degustare le portate di un menù che promette spunti e proposte da alta cucina.

A firmarli sette chef fra cui il pluristellato Enrico Bartolini, che ha riportato le tre stelle Michelin a Milano nel suo ristorante al Mudec – Museo delle Culture, di via Tortona – oltre ad averne ricevute altre sei in cinque ristoranti da lui seguiti o gestiti.

Si comincerà con la Tatin di Zucca, gelato al pane nero e fonduta al Bettelmatt proposta da Giorgio Bartolucci dell’Atelier Restaurant di Domodossola.

Seconda entrèè, firmata da Norman Berini del Le Vie del Borgo di Toceno, la Battuta di gamberi rossi, burrata e pepe della Val Maggia con crescione di piselli e corallo.

Si resterà vicini al mare con il Baccalà in oliocottura su patata soffice al cioccolato bianco e verdurine frizzanti al lime, piatto preparato da Stefano Allegranza del ristorante La Stella di Domodossola

Dalle pendici del Mottarone arriva a Domobianca365 la cucina delle chef autodidatta Sabina Villaraggia di Villa Pizzini con i suoi Cardinali al parmigiano, burro d’alpeggio e tartufo nero.

Sarà poi il momento di gustare il Risotto rape rosse e gorgonzola “evoluzione” di Enrico Bartolini che precederà la Coda di Manzo laccata con il suo fondo, patate affumicate e funghi di stagione, creazione di Matteo Sormani della Walser Schtuba di Riale (Formazza).

Il dessert - Charlotte al pistacchio di Sicilia e vaniglia bourbon con cuore ai lamponi su base di biscotto ossolano – sarà dello chef pasticcere Antonio Doria dell’omonima pasticceria Doria di Domodossola. La piccola pasticceria sarà firmata da Fabio Tisti, che ha recentemente aperto un nuovo indirizzo del gusto dolce a Domodossola.

In abbinamento ad ogni piatto un calice di vino scelto e servito dai sommelier presenti: champagne, vini piemontesi bianchi e rossi e una sorpresa per il dolce.

Sono 135 i posti disponibili. Il costo del menù 150 euro con vini in abbinamento. Parte del ricavato dalla serata sarà devoluto in beneficenza tramite il quotidiano La Stampa e la Fondazione Specchio del Tempi.

La serata fa parte del nutrito calendario di appuntamenti che hanno caratterizzato l’estate 2022 a Domobianca365 fra i quali il concerto di Edoardo Bennato, la gare di corsa in montagna e downhill, l’inaugurazione del nuovo Parco Avventura, il primo Campionato Italiano di Rimbalzello, i tornei sportivi e le giornate di musica e divertimento.

Tutto per promuovere e comunicare Domobianca365, località turistica dove vivere tutto l’anno la montagna con le sue molteplici attività e le sue bellezze naturali.

 



C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore