Il Comune di Verbania realizzerà quattro alloggi d’emergenza a Intra ristrutturando un vecchio stabile di 4 piani in via Simonetta (nella foto), a due passi dal centro città. La buona notizia è arrivata a fine luglio, i lavori di riqualificazione sono tuttora in corso. Si spera di concluderli a breve.
Il progetto, va detto, costa 1,2 milioni di euro ed è a cura del gruppo Abele, che ha firmato una convenzione con l’amministrazione Marchionini. Scopo dei nuovi appartamenti sarà quello di mitigare, almeno in parte, le esigenze, spesso drammatiche, delle tantissime persone sfrattate – la crisi sta letteralmente disgregando parecchi nuclei familiari – o di chi è arrivato, magari da profugo, in situazione di emergenza nel Vco. Soltanto nei primi mesi dell’anno, stando ai dati, sono state 76 le richieste giunte ai Servizi sociali. In netta crescita rispetto al passato: 78 nel 2021. I quattro alloggi potranno ospitare in tutto 12 persone. Soddisfazione per l’avvio del progetto è stata manifestata da sindaco e assessore competente e dal Gruppo Abele, che da svariati anni opera a Verbania a fianco delle situazioni di emergenze e anche di donne e bambini che hanno avuto problemi.