/ Politica

Politica | 14 giugno 2022, 13:00

Gurro, Patritti: “Continuiamo nel lavoro portato avanti. Per il momento non aderiremo al Comune unico”

Il neo sidaco ha ottenuto il 90,55% dei consensi. Più votato tra i candidati consiglieri l'ex primo cittadino Luigi Valter Costantini 34

Gurro, Patritti: “Continuiamo nel lavoro portato avanti. Per il momento non aderiremo al Comune unico”

“Sono contento della fiducia che ci hanno confermato gli elettori, mi spiace per l’altra candidata, continuiamo nel lavoro portato avanti in questi anni”, dichiara il neo sindaco Adriano Patritti.

“Sono rammaricato – prosegue – per la perdita della pluriclasse delle elementari, visto che non abbiamo più bambini a sufficienza. Però abbiamo mantenuto il servizio postale e il medico sale una volta la settimana. Soldi da investire ne stanno arrivando grazie al Pnrr. Pensiamo di investirli nella sistemazione delle strade interne del paese”.

Gurro mantiene la sua autonomia: “Per il momento non aderiremo al comune unico di Valle Cannobina. La gente è attaccata al paese”. Un attaccamento dimostrato anche nella disponibilità a candidarsi per il Consiglio comunale, al contrario di quanto parrebbe dal poco più del 40 per cento di votanti: “Noi, parlo per la mia lista, abbiamo dovuto dire di no a persone disponibili perché eravamo al completo”.

 

Domenica a Gurro hanno votato il 40,37% degli aventi diritto, l'ex sindaco Luigi Valter Costantini è il candidato consigliere che ha ottenuto più preferenze di lista (34).

 

Adriano Patritti 90,55%

Preferenze di lista: Luigi Valter Costantini 34, Fabio Minoggio 11, Daniel Bergamaschi 8, Flavio Minoggio 8, Catia Giovanna Testori 5, Daniela Gagliardi 4, Mirko Dresti 3, Maurizio Bismuti 0.

 

Roberta Montagna 9,45%

Preferenze di lista: Daniele Porta 2, Andrea Panigas 0, Fabrizio Cesana 0, Beatrice Madaschi 0, Giulio Luciano Perricone 0, Giovanni Righini 0, Federico Carmine 0.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore