/ Cronaca

Cronaca | 25 maggio 2022, 16:40

Verbania in lutto per la scomparsa di Irene Magistrini

Insegnante di lettere e impegnata nella vita culturale verbanese è stata presidente dell’associazione Casa della Resistenza

Verbania in lutto per la scomparsa di Irene Magistrini

Se n’è andata Irene Magistrini, ex presidente dell’associazione Casa della Resistenza, un passato di consigliera comunale e di assessore alla Cultura in giunta a Verbania in rappresentanza del Psi, il partito nel quale ha militato per tutta la vita. Insegnante di lettere, impegnata nella vita culturale verbanese era succeduta nella presidenza della Casa della Resistenza a Vittorio Beltrami. L’ha guidata per oltre 8 anni durante i quali ha preso corpo e forma il Centro di documentazione. S’era dimessa pochi giorni prima del 25 Aprile del 2021.

L’ultimo impegno ufficiale, a febbraio, in occasione della visita del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, nel Vco, nella tappa finale a Stresa quando aveva avuto la conferma del finanziamento per i prossimi 3 anni. All’ultima commemorazione dell’eccidio di Fondotoce, nel 2020, aveva raccontato di quando, bambina, aveva assistito al passaggio da Suna, dove abitava, dei 43 destinati alla fucilazione a Fondotoce.

I funerali venerdì 27 maggio alle 11 a Trobaso. Lascia 3 figlie: Oriana, insegnante all’istituto Cobianchi; Monica, funzionario in Regione Lombardia, assessore a Cultura e Pubblica istruzione nella prima giunta Marchionini; Francesca, medico chirurgo e la sorella, Silvia, anche lei assessore a Cultura e Pubblica istruzione, rieletta in consiglio comunale nel 2019 nella lista civica “La Verbania del sì”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore