/ Sport

Sport | 29 marzo 2022, 15:00

Sportway Lago Maggiore Marathon 2022: attive le iscrizioni

Dopo il successo dell’ultima edizione con il record di iscritti si corre il 6 novembre ancora sul nuovo percorso da Arona a Verbania

Sportway Lago Maggiore Marathon 2022: attive le iscrizioni

Sempre al lavoro la macchina di Sport Pro-Motion Asd che da poco ha debuttato con successo nella realizzazione della Hoka Mezza Due Laghi ed è impegnata a ritmo serrato nell’organizzazione di diversi eventi.

Primo appuntamento nel calendario è la XIV Lago Maggiore Half Marathon di sabato 14 maggio con partenza alle 18.00, una formula sperimentata lo scorso anno e molto gradita. Il caldo estivo farà puntare sui trail, ci saranno il IV Hoka Monte Rosa Est Himalayan Trail del 30 e 31 Luglio e il II Hoka Ultra Trail del Lago Maggiore del 1-2 Ottobre prima di tornare sulla strada, domenica 6 novembre, con la XI Sportway Lago Maggiore Marathon.

Il percorso

Si torna sul panoramicissimo e velocissimo percorso che ha visto l’alba della manifestazione e che è stato riproposto lo scorso anno per festeggiare il decimo anniversario, con un indice di gradimento altissimo che l’ha portata a diventare l’evento di RUNNING più partecipato in Piemonte nel 2021. Una gara in linea nella quale gli atleti avranno sempre come compagno il Lago Maggiore, sulla destra, e davanti un tracciato veloce, ideale per raccogliere le soddisfazioni di un personal best.

Le distanze

Quattro le distanze, 42,195k km, distanza ufficiale e certificata di maratona, poi 33 KM, 21,097 KM e 10 KM, sia in forma competitiva che non competitiva. Partenza da Arona per tutte le gare e arrivo a Verbania diretto per la 33 KM e con una piccola deviazione alla partenza e sul percorso per la 42 KM, mentre arrivo a Stresa solo per la 21 KM. Partiranno, come da tradizione, da Fondotoce – Piano Grande ed arriveranno a Verbania gli atleti iscritti alla 10 KM.


Green


Sport Pro-Motion ha ottenuto la certificazione ISO 20121 per la gestione sostenibile dell’evento con la consulenza dello studio Locom e grazie al contributo del Progetto “Amalake - Amazing Maggiore: Active Holiday on the Lake Maggiore”, nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia Svizzera 2014-2020 in cui la Camera di Commercio di Monte Rosa Laghi Alto Piemonte è capofila di parte italiana di progetto.

Sport, turismo e tanto altro

La Lago Maggiore Marathon è un’occasione per visitare il territorio alla scoperta di luoghi magnifici, a partire dal Lago Maggiore e i vicini laghi Mergozzo e d’Orta, le Isole Borromee, i giardini di Villa Taranto così come raggiungere punti iconici della gara per vedere il passaggio degli atleti e fare il tifo in un contesto unico a livello Europeo.

Diverse le convenzioni attivate in campo di Ospitalità, tante le proposte da consultare nella Guida Spettatori.

Iscrizioni

Le iscrizioni sono attive sul sito. Attenzione al cambio quota a slot di partecipanti. Previsto un numero massimo di 800 partenti per la 42 km, 1200 per la 21 km, 250 per la 33 km e 350 per la 10 km. Quote agevolate per società sportive e gruppi con un minimo di 10 atleti.

Tutte le informazioni sulla LMM sono reperibili su www.lagomaggioremarathon.it



C.S.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore