/ Associazioni

Associazioni | 15 marzo 2022, 17:00

Gli ex allievi del Maggia in lutto per la scomparsa del presidente emerito Alberto Gozzi

Terminata la carriera lavorativa al Quirinale era tornato a Stresa alla guida di Hospes

Gli ex allievi del Maggia in lutto per la scomparsa del presidente emerito Alberto Gozzi

Hospes in lutto per la scomparsa del presidente emerito, Alberto Gozzi, responsabile dei servizi di ospitalità della Presidenza della Repubblica dal 1992 al 2009. S’è spento a 83 anni alla casa di riposo Arcadia di Belgirate, dov’era ricoverato da qualche tempo a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute. Terminato il periodo di servizio al Quirinale – prestato sotto tre presidenti: Oscar Luigi Scalfaro, Carlo Azeglio Ciampi e Giorgio Napolitano – s’era stabilito a Stresa, l’associazione degli ex allievi l’aveva eletto presidente, carica mantenuta fino al 2017 e abbandonata per motivi di salute.

Originario di Ghemme, Gozzi, ha iniziato a lavorare nel ristorante dei genitori, a 16 anni s’è iscritto alla Scuola di Stresa, allora ancora diretta dal fondatore Albano Mainardi, presso la quale s’è diplomato nel 1957. Dopo alcuni anni trascorsi in giro per l’Europa – Francia, Germania, Inghilterra – e su prestigiose navi da Crociera è tornato al Maggia come Maitre Istruttore nel 1964. Al Maggia in seguito ha ricoperto gli incarichi di “Food and Beverage Manager – e direttore dei servizi di sala. Ha insegnato anche nei corsi per docenti di scuole alberghiere del ministero dell’Istruzione, è stato tutor al John White Corse. Ha alternato l’attività didattica al servizio sule navi di Costa crociere e alla catena di Autogrill. Ha collaborato con la Alessi al progetto “Tavola e cucina”.


Terminata la carriera lavorativa al Quirinale è tornato a Stresa alla guida di Hospes, che oltre all’associazione degli ex allievi era diventata la sua famiglia. Al suo successore, Riccardo Fava Camillo, sono arrivati messaggi di cordoglio da tutto il mondo non appena s’è sparsa la notizia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore