/ Amministrazione

In Breve

Amministrazione | 24 novembre 2021, 16:30

A Cossogno dei palloncini rossi per la Giornata contro la violenza sulle donne

Sono stati inviati dall'amministrazione ai cittadini insieme ad una lettera che illustra l'iniziativa

A Cossogno dei palloncini rossi per la Giornata contro la violenza sulle donne

Un palloncino rosso donato ai residenti, da gonfiare ed esporre il 25 novembre per celebrare la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. È l'iniziativa dell'amministrazione comunale di Cossogno. Il Comune ha consegnato ai cittadini anche una lettera, che pubblichiamo. 

Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’ONU nel 1999. La data ricorda le sorelle Mirabal attiviste politiche, barbaramente bastonate, incarcerate e strangolate da agenti del Servizio di informazione militare di Santo Domingo nel 1960.

La violenza sulle donne ha radici antiche e profonde, ma solo negli ultimi anni si è sollevato il velo su una situazione ormai diventata intollerabile. Femmicidi, stupri, violenze domestiche sono, purtroppo, all’ordine del giorno, ma non bisogna dimenticare le violenze economiche e psicologiche che sono altrettanto pesanti per chi le subisce. Il simbolo del 25 novembre è rappresentato dalle scarpe rosse che abbiamo pensato di sostituire con dei palloncini sempre di colore rosso.


L’Amministrazione Comunale ha pensato di donartene uno e ti chiediamo di esporlo gonfiato il 25 novembre, in un punto visibile presso la tua abitazione. Noi provvederemo ad esporre i palloncini in tutti i luoghi pubblici, sul ponte e sulla nostra panchina rossa.


Resta inteso che, se per qualsiasi motivo, ti sentissi vittima di violenza, puoi rivolgerti con fiducia alle nostre Consigliere Comunali (Cristina, Elena, Letizia, Nora e Paola) o al numero telefonico anti violenza nazionale 1522”.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore