/ Attualità

Attualità | 15 novembre 2021, 19:30

Qualità della vita, il Verbano Cusio Ossola conquista il 20° posto

L’indagine è condotta da ItaliaOggi e dall’Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni

Qualità della vita, il Verbano Cusio Ossola conquista il 20° posto

Il primato di provincia in cui si vive meglio? Spetta a Parma, che nella classifica generale procede Trento, Bolzano, Bologna e Milano. Il VCO si piazza al ventesimo posto, mentre i “cugini” di Novara sono soltanto 36esimi. E sempre il VCO sfiora il podio nella sotto classifica riguardante il turismo.

L’indagine 2021 è quella condotta da ItaliaOggi e dall’Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni. Diffusa in queste ore, è basta su nove dimensioni d’analisi: affari e lavoro, ambiente, disagio sociale e personale, istruzione formazione capitale umano, popolazione, reddito e ricchezza, sicurezza, sistema salute e tempo libero. Per quanto riguarda le sotto classifiche Siena strappa il podio del Tempo libero e Turismo, seguita da Rimini, Aosta e, si diceva, dal nostro Verbano Cusio Ossola. A incidere positivamente sul quarto posto la diffusione e qualità di agriturismi, alberghi, ristoranti, cinema e palestre.

Dopo le polemiche di questi giorni seguite alla classifica dell’ecosistema urbano, con le minoranze che hanno attaccato l’amministrazione comunale di Verbania sul tema delle politiche ambientali, una boccata d’ossigeno dunque per il territorio che nell’ambito delle province piemontesi sfiora il primato e si guadagna il secondo posto: Torino infatti è 19esima (Cuneo 23esima). L’indagine, scrive il Corriere della Sera, “mette poi in luce le differenze in termini di resilienza alla crisi pandemica e segnala una forte ripresa che ha caratterizzato le province del Centro-Nord appartenenti al cluster Metropoli.

È la prima volta per le province di questo raggruppamento. In sintesi, le grandi aree urbane del Centro-Nord hanno mostrato la maggiore resilienza tanto che la ripresa parte oggi dai grandi sistemi urbani del centro-nord”. Nella classifica generale di ItaliaOggi spicca in negativo il piazzamento di Roma, solo 54esima. Ultimi posti, invece, per province come Siracusa, Foggia, Napoli e Crotone che chiude la classifica sulla qualità della vita.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore