/ Scuola

Scuola | 29 ottobre 2021, 17:40

Dedicata ai due storici presidi l’aula magna del Ferrini Franzosini

Il riqualificato auditorium dell'istituto verbanese è stato inaugurato questa mattina

Dedicata ai due storici presidi l’aula magna del Ferrini Franzosini

Da questa mattina l’aula magna dell’istituto Ferrini Franzosini di Verbania ha una doppia dedica. Al primo preside Giovanni Lenzi e a Luciano Brogonzoli, scomparso lo scorso anno.

Ad intitolarla a Lenzi fu Brogonzoli, che l’ebbe preside quand’era studente in occasione del 50° anniversario. L’idea della doppia intitolazione è dell’attuale dirigente scolastica, Nadia Tantardini: “Dedichiamo quest’aula magna ai due padri del nostro istituto. Il professor Lenzi che l’avviò e il professor Brogonzoli che ne fu il secondo padre avviandone la trasformazione in quello ch’è diventato oggi”.

L’aula magna è stata riqualificata “cromaticamente” dall’architetto Mauro Bissattini e impreziosita, grazie ai contatti personali del professionista cannobiese, di due dipinti: uno classico 'L’uccisione dei figli di Niobe' di Francesco Nenci. E l’altro moderno, di Antonella Capucio, madre dei registi Silvio e Gabriele Muccino. Tra le opere che impreziosiscono l’aula magna anche una scultura in ferro dello stesso Bissattini ('La madre incardinata').


Tra gli intervenuti il sindaco Silvia Marchionini, il presidente della Provincia Rino Porini, il predecessore della prof. Tantardini, Santo Mondello.



Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore